consiglio comunale
consiglio comunale
Palazzo di città

Dal Consiglio Comunale via libera a tutte le proposte di delibera

Tensione in aula tra maggioranza e opposizione

Seduta pre natalizia movimentata quella consumatasi ieri all'interno dell'aula consiliare.
I lavori si sono aperti puntuali con la discussione delle interrogazioni dei consiglieri Masi e Loiudice a cui è seguita l'interpellanza del consigliere Cappiello sui tempi troppo lunghi per la nomina del nuovo organismo indipendente di valutazione, a cui ha dato risposta direttamente il primo cittadino.
Dopo l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, la discussione della prima proposta all'ordine del giorno inerente il "deposito di scorie radioattive" sul territorio murgiano.
Il Presidente Marroccoli ha dato comunicazione che, a seguito dell'incontro tenuto con i presidenti dei Consigli Comunali di Matera, Gravina, Santeramo, Poggiorsini, Irsina e Spinazzola, il 14 gennaio prossimo si terrà un Consiglio Comunale congiunto presso il Teatro Mercadante, anticipando che il 29 dicembre prossimo si terrà una conferenza dei capigruppo consiliari per discutere ed approfondire il tema.

Sul "programma comunale degli interventi per il diritto allo studio" riguardante il finanziamento di circa 230.000 euro richiesto alla Regione Puglia su un investimento del Comune di 2.400.000 euro, il Consiglio Comunale ha votato compatto con ben 21 voti favorevoli e zero tra astenuti e contrari.

Sulla "dismissione della quota societaria pari al 50,5% detenuta dal Comune nella Società Faralta Srl", sono tornati ad infervorarsi gli animi dei consiglieri di opposizione dopo che Cappiello, in palese protesta nei confronti del presidente Marroccoli, reo di averlo invitato al rispetto dei tempi, ha ultimato anzitempo il proprio intervento. Oggetto di contestazione: le modalità di conduzione dei lavori troppo fiscali da parte del presidente del Consiglio. Anche questo punto è stato approvato con 13 voti favorevoli e zero tra astenuti e contrari.
La proposta di delibera sulla "variazione al bilancio", presentata dall'assessore Bosso, ha ottenuto un immediato via libera con 15 voti favorevoli.

Un nuovo round tra maggioranza e opposizione si è consumato sul punto inerente il mattatoio comunale. Inizialmente la proposta di delibera presentata dagli uffici, prevedeva un aumento da 49.950 euro iva inclusa a 70 mila euro iva inclusa per il prossimo decennio, del contributo che il Comune versa annualmente al consorzio di macellai che gestisce il mattatoio.
Sul punto è intervenuto Pietro Mascolo, presidente della commissione consiliare che ha spiegato le ragioni per le quali il provvedimento non poteva essere approvato così come presentato. Dopo una lunga discussione sfociata in un duro scontro verbale tra il sindaco ed il consigliere Loiudice che, a microfono spento, ha più volte interrotto il primo cittadino, si è addivenuti ad un emendamento che prevede un ridimensionamento della somma inizialmente prevista da 70.000 a 50.000 euro iva inclusa, oltre a diverse raccomandazioni che il dirigente al ramo dovrà valutare nel momento in cui verrà predisposta la gara per il rinnovo del servizio, scaduto nei mesi scorsi. Il punto è stato approvato con 16 voti favorevoli, 1 contrario e zero astenuti.

Tra i punti approvati celermente rientra anche la proposta sulle "norme attuative sugli interventi minori" presentato all'aula dall'assessore all'Urbanistica Perrucci. Il punto, che ha registrato anche il parere favorevole del Partito Democratico, è stato emendato con un maxi emendamento che ha modificato gli artt. 15-22-23-24-25-27-31-32-32bis. Al termine di una discussione brevissima si è passati all'approvazione con 15 voti favorevoli, 1 astenuto e nessun contrario.

Dalla breve sospensione dei lavori richiesta dal presidente del Consiglio Comunale, si è rientrati in aula per discutere tre new entry nell'ordine del giorno. Quella connessa all'approvazione della bozza di convenzione tra Comune di Altamura e quello di Poggiorsini. Oggetto di convenzione, come ha spiegato l'assessore Ciccimarra, la gestione associata del servizio per l'acquisizione, attraverso gare di appalto, di beni, servizi e forniture per l'ente comunale creando, di fatto, un'unica stazione appaltante in modo da gestire più celermente le gare di appalto. Proposta approvata con 15 voti favorevoli e zero tra astenuti e contrari. Su questo punto, per non aver avuto la possibilità di visionare i provvedimenti con congruo anticipo, il consigliere Loiudice ha abbandonato i lavori scatenando l'ennesima polemica contro presidente Marroccoli.

A seguire, con identiche votazioni: 14 voti favorevoli e zero tra astenuti e contrari, approvati due debiti fuori bilancio.

Prima dei saluti finali, su suggerimento del presidente dell'assise, i consiglieri Masi e Petrara hanno deciso di rinviare al prossimo consiglio comunale utile le rispettive mozioni su "baratto amministrativo" e "rimodulazione dei parcheggi a pagamento".

I lavori si sono conclusi con gli auguri che il presidente del Consiglio Comunale ed il sindaco hanno rivolto all'assise consiliare e alla Città in occasione delle imminenti festività natalizie.
  • Consiglio comunale
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Liberazione: celebrazione del 25 aprile ad Altamura Liberazione: celebrazione del 25 aprile ad Altamura Il programma e il significato della giornata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.