Centro Vaccinazioni
Centro Vaccinazioni
La città

Dal 18 settembre, il Centro Vaccini cambia location

Dopo mesi di attese, i locali di piazza De Napoli finalmente apriranno i battenti

Ormai è ufficiale: fra pochi giorni sarà messo un punto fermo al capitolo "trasferimento" del Centro Vaccinazioni di Altamura.

Dopo anni di attese e di disagi vissuti dalla popolazione altamurana, il servizio vaccinale sarà finalmente espletato presso i locali dell'ex sede ASL BA/3 in piazza De Napoli a partire da lunedì 18 settembre 2017, e non più presso i locali di proprietà comunale in via Pasquale Caso, del tutto inadeguati per via delle ridotte dimensioni che costringevano l'utenza a sostare in strada per evitare l'ammassarsi di gente, inalando smog prodotto dai veicoli e per giunta in balia delle intemperie. Un sovraffollamento dettato anche dal fatto che, oltre al Centro Vaccini, nei medesimi locali vengono elargiti servizi di tutt'altra natura.

I lavori di adeguamento della struttura erano stati portati a termine già a fine giugno scorso; mancavano solamente i collegamenti elettrici delle tapparelle, il ripristino di intonaco e la pitturazione dopo la sistemazione dei nuovi infissi, la sanificazione delle condotte di aerazione dell'intera struttura e il posizionamento di dissuasori vista la presenza di colombi. Lavori insomma eseguibili in poche settimane.
Eppure, da allora, sono trascorsi due mesi.

Ora, salvo l'insorgere di ulteriori intoppi, il tanto ambito trasloco è quasi ultimato e presto tutti i servizi del Dipartimento di Prevenzione (Servizio Veterinario, Igiene degli Alimenti, Igiene e Sanità Pubblica, Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e gli uffici della Commissione Invalidi Civili del Distretto socio-sanitario 4 (Altamura, Gravina, Poggiorsini) saranno espletati senza alcun disagio.
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ferma medici e infermieri no vax Regione Puglia ferma medici e infermieri no vax Norme regionali non consentono accesso a reparti ospedalieri
Covid: i numeri ora sono in discesa Covid: i numeri ora sono in discesa Il bollettino settimanale dell'azienda sanitaria locale
1 "Non discriminare studenti non vaccinati per frequenza scolastica" "Non discriminare studenti non vaccinati per frequenza scolastica" Tre comitati e movimenti scrivono al Garante dei minori
Covid: 11 casi in una settimana ad Altamura Covid: 11 casi in una settimana ad Altamura Bollettino della Asl e punto situazione su vaccini
Covid, lieve aumento in terra di Bari Covid, lieve aumento in terra di Bari Cresce al 29% il tasso di positività in terra di Bari
Parte il centro vaccinale della Oropan Parte il centro vaccinale della Oropan Somministrazioni per dipendenti e collaboratori delle aziende del territorio
Vaccini anticovid, aggiornato il calendario delle prenotazioni Vaccini anticovid, aggiornato il calendario delle prenotazioni Si prosegue con i nati negli anni '60 e si comincia con i nati nei '70
1 Vaccinazioni in Puglia, aperte le adesioni per altre fasce di età Vaccinazioni in Puglia, aperte le adesioni per altre fasce di età Si comincia oggi con 79enni e 78enni, via via gli altri. Ecco come fare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.