Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Cresce l'allarme per i cinghiali: causano incidenti

L'Ente Parco sollecita l'istallazione della segnaletica stradale

Nuovo campanello di allarme dal Parco dell'Alta Murgia.

L'ultima nota ufficiale risale a tre giorni fa, l'Ente Parco torna a scrivere all'indirizzo di Prefettura, Regione e Provincia oltre che alle amministrazioni locali e alle società che gestiscono la rete stradale, per sollecitare l'adozione di "azioni di prevenzione degli incidenti stradali causati da fauna selvatica, in particolare da cinghiali".

Sta crescendo in maniera preoccupante, infatti, il numero degli incidenti stradali causati dai cinghiali sulle strade principali che collegano i paesi dell'Alta Murgia. Negli ultimi mesi diversi sono stati i sinistri verificatisi anche sulla statale 96, alcuni anche con conseguenze gravi.
Per questo l'Ente, al fine di salvaguardare l'incolumità pubblica ma anche la salute degli animali, è tornato a chiedere agli organi deputati di istallare la segnaletica stradale adeguata su tutte le arterie stradali statali e provinciali che attraversano il Parco.
Richieste avanzate già mesi addietro quando lo stesso Parco si fece promotore del piano di gestione del cinghiale avanzando già in quella sede dubbi oltre che preoccupazione per il proliferare della popolazione.

Adesso si chiede un intervento congiunto per salvaguardare l'incolumità pubblica sulle principali arterie dell'Alta Murgia.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
"Fare presto contro l'emergenza dei cinghiali" "Fare presto contro l'emergenza dei cinghiali" Appello della Coldiretti ad applicare il piano straordinario di contenimento
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.