Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Covid: situazione stabile ad Altamura per i casi rilevati a scuola

I dati del bollettino settimanale della Asl

Nell'area metropolitana di Bari sono 775 i casi positivi al Sars Cov 2 registrati nell'ultima settimana in ambito scolastico, con un aumento pari al 44% rispetto ai 535 emersi in quella precedente. I dati sono stati comunicati dalla Asl di Bari dopo l'attività di sorveglianza scolastica da parte dell'apposita struttura (Eic, epidemic intellingence center) per i giorni dal 7 al 13 marzo. I casi riguardano 705 studenti e 70 unità di personale (docente e non).

"La circolazione del virus nelle scuole è tornata a crescere - spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole della Asl - soprattutto negli istituti secondari di secondo grado, in particolare a Bari città dove sono state tracciate 292 positività. E' un dato che ci aspettavamo considerando l'aumentata socialità dei ragazzi in questa fase e l'andamento attuale della pandemia". Nel dettaglio, 327 casi positivi sono stati rilevati nelle scuole secondarie di secondo grado (303 alunni e 24 nel personale), 207 nelle scuole primarie (187 alunni e 20 personale), 126 nelle scuole secondarie di primo grado (117 alunni e 9 personale) e infine 115 nelle scuole dell'infanzia (98 alunni e 17 personale). Le classi che attualmente sono interessate da un provvedimento di quarantena sono 67 (in rialzo): 7 nella scuola dell'infanzia, 5 nella scuola primaria, 17 nella scuola secondaria di primo grado e 38 nelle scuole secondarie di secondo grado.

Ad Altamura nella scorsa settimana sono stati tracciati 36 casi, numero sostanzialmente stabile rispetto a quella precedente in cui erano stati 36 (e in quella ancora precedente erano stati 44). Come ribadito più volte, il caso rilevato a scuola non implica in alcun modo che il contagio sia avvenuto a scuola. In prevalenza, infatti, l'origine è altrove ma vengono rilevati in base al tracciamento sanitario.
  • Asl Bari
  • Scuola
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.