Postazione della Asl nello stadio
Postazione della Asl nello stadio
Ospedale e sanità

Covid: il bilancio settimanale ancora con il segno "meno"

Calano i nuovi casi ad Altamura e in provincia. Tutti gli aggiornamenti

Con un nuovo bollettino settimanale la Asl Bari ha aggiornato i dati sulla situazione dei contagi e delle somministrazioni di vaccini. Ecco il dettaglio riguardante sia l'intera provincia sia Altamura, per la settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio.

Nuovi casi
In provincia di Bari i nuovi casi Covid sono in riduzione per la quarta settimana consecutiva: nella settimana 31 gennaio - 6 febbraio, i nuovi contagi sono stati 12.035 in tutta la provincia mentre in quella precedente erano stati 15.149. Ad Altamura nella settimana presa a riferimento si sono registrati 1.113 casi di contagio mentre in quelle precedenti erano stati 1.455 e 1.594. Non è stato comunicato il dato degli "attuali positivi".
Criteri statistici: In merito ai dati settimanali la Asl Bari precisa che i numeri presentati possono presentare delle oscillazioni per "il continuo processo di consolidamento dei dati". In base a tali criteri i dati forniti settimana per settimana variano. Pertanto, principalmente il loro valore statistico è nell'individuare una tendenza.

Vaccinazione
Finora (dati aggiornati a ieri) in tutta la provincia sono state somministrate circa 2.950.000 dosi.
Ad Altamura risultano effettuate 144.749 dosi così suddivise: prime 57.401; ciclo completo (seconde dosi o vaccini mono-dose) 57.401; terze 33.937. I vaccinati sulla popolazione dai 12 anni in su (quindi con esclusione della fascia 5-11) sono il 91 per cento.

Situazione nelle scuole
Con le nuove disposizioni del Governo, in questa settimana è crollato il numero delle quarantene e dei tracciamenti con tamponi (T0, T5, T10). Dopo un mese di gennaio con molta parte della popolazione scolastica a casa in didattica da remoto o sottoposta a tamponi, la scuola è realmente in presenza.

Mascherine
Da oggi non vige più l'obbligo di indossare l dispositivi di protezione individuale all'aperto.


(Notizia in aggiornamento con i dati che sono in continua evoluzione)
  • ASL
  • Asl Bari
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Attenzione rivolta anche alla peste suina africana
Messi a dimora 150 alberi per le vittime del Covid-19 Messi a dimora 150 alberi per le vittime del Covid-19 Su un'area abbandonata in via Carpentino e via Saragat
Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Viene introdotta una nuova modalità di filtro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.