Area Covid in ospedale della Murgia
Area Covid in ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Covid, i dati del bollettino settimanale della Asl

La situazione ad Altamura e in provincia di Bari

L'emergenza sanitaria per Covid-19 è cessata il 31 marzo. Prosegue, invece, il conteggio dei casi di positività da parte della Asl Bari che ha diffuso il bollettino settimanale relativo alla scorsa settimana.

Stando ai dati, in provincia di Bari la situazione è in lieve miglioramento: i casi sono scesi da 12.918 a 11.499. Ad Altamura, invece, si è registrato un aumento da 513 (settimana dal 4 al 10 aprile) a 585 (settimana dall'11 al 17 aprile). E' bene rilevare che si tratta di casi gestiti a casa, con lievi sintomi o nessun sintomo.

Per quanto riguarda la vaccinazione, le somministrazioni si sono quasi fermate: finora in tutto 149.695 somministrazioni in tutto di cui 57.633 prime dosi, 55.057 seconde, 36.893 terze, 112 quarte. La percentuale di vaccinati sulla popolazione dai 12 anni in su è del 91 per cento; stessa percentuale per la seconda; 76 per cento, invece, è la percentuale sulla terza dose.

Il 31 marzo ha cessato l'attività il centro vaccini presso il palazzetto dello sport in via Manzoni dove verranno effettuati lavori di manutenzione straordinaria, già finanziati in precedenza, e non ancora effettuati perché era in corso l'attività vaccinale.

All'ospedale della Murgia è ancora aperta l'area Covid con i posti letto in area medica.
  • Asl Bari
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Attenzione rivolta anche alla peste suina africana
Messi a dimora 150 alberi per le vittime del Covid-19 Messi a dimora 150 alberi per le vittime del Covid-19 Su un'area abbandonata in via Carpentino e via Saragat
Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Viene introdotta una nuova modalità di filtro
Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Il Comitato Genitori speciali "strappa" un impegno alla ASL
Ospedale Murgia: paziente salvato da aneurisma grazie a nuove tecnologie Ospedale Murgia: paziente salvato da aneurisma grazie a nuove tecnologie La Cartella Clinica Elettronica permette di eseguire consulenze a distanza
Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Positivo il bilancio della Asl Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.