videoconferenza tra Regione e Roche
videoconferenza tra Regione e Roche
Ospedale e sanità

Covid-19, accordo tra Regione e Roche per il Tocilizumab

Un farmaco che riduce complicanze da coronavirus presto a disposizione degli ospedali pugliesi

Non un vaccino, ma un farmaco che sembra sia efficace per contrastare gli effetti del coronavirus. Anche le strutture sanitarie della Puglia potranno avvalersi di questa medicina. I vertici della casa farmaceutica Roche e la task force regionale per l'emergenza Coronavirus hanno raggiunto ieri, in video conferenza, un accordo sulla possibilità di distribuire gratuitamente il farmaco "Tocilizumab". Un farmaco che nel suo impiego su un gruppo campione di pazienti, si è dimostrato efficace nell'impedire l'aggravarsi del Covid 19 verso stadi più seri.

Ad offrire il farmaco alla intero territorio nazionale è stato Maurizio De Cicco, amministratore delegato di Roche Italia.

La casa farmaceutica, (che ha anche donato 1 milione di euro in dispositivi di protezione per medici e attrezzature per le terapie intensive) aveva inviato una lettera al Ministero della Salute e a tutte le Regioni nella quale preannunciava la volontà di fornire gratuitamente a tutti gli ospedali che ne avessero fatto richiesta il costosissimo farmaco che, nei primi test, si era rivelato efficace contro le complicanze polmonari da Coronavirus. Una opportunità che la regione Puglia non ha voluto farsi sfuggire di mano, accettando l'offerta della Roche, che adesso è in attesa di capire il fabbisogno del farmaco in Puglia, per poterlo mettere subito a disposizione di tutti i nosocomi della regione.
  • sanità
Altri contenuti a tema
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Completato il percorso di digitalizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.