costituzione distretto biologico Alta Murgia
costituzione distretto biologico Alta Murgia
Territorio

Costituito il distretto biologico dell'Alta Murgia

L’intesa sottoscritta da istituzioni, associazioni e imprenditori

E' stato firmato al Parco dell'Alta Murgia il documento di costituzione del distretto biologico. Un documento al quale hanno aderito una cinquantina di soggetti in rappresentanza di enti, istituzioni, associazioni, imprese del settore, che operano in territorio murgiano.

A presenziare l'incontro anche Salvatore Basile, presidente della Rete Internazionale dei Biodistretti (Inner - International Network of Eco Regions).

Obiettivo dei protagonisti di questa intesa promuovere la "cultura del biologico" e lo sviluppo del biologico che consenta di intraprendere percorsi virtuosi che diventino i primi guardiani di un modello di crescita attenta alla valorizzazione e alla tutela delle risorse del territorio, in un ottica di salvaguardia ambientale e di valorizzazione delle diversità.

E alla sede del parco a Gravina erano davvero in tanti. Con l'ente Parco a fare da collante tra i vari soggetti, facendosi promotore della nascita del Biodistretto, proprio per il ruolo che compete all'ente, con la dovuta centralità riservata a coloro che vivono e operano sul territorio.

Infatti, l'accordo sottoscritto ieri è contenuto nel Patto Ambientale Ecosistema Alta Murgia che i sindaci dei tredici Comuni del Parco hanno sottoscritto durante il Festival della Ruralità.

Prossima tappa: il congresso mondiale che si terrà dal 17 al 21 luglio, in Portogallo. In quella circostanza il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenterà il suo programma di azione #AltaMurgia2020.
5 fotocostituzione distretto biologico Alta Murgia
costituzione distretto biologico Alta Murgiacostituzione distretto biologico Alta Murgiacostituzione distretto biologico Alta Murgiacostituzione distretto biologico Alta Murgiacostituzione distretto biologico Alta Murgia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ente parco
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
1 GeoParco Alta Murgia: sindaci chiedono conferma di Tarantini GeoParco Alta Murgia: sindaci chiedono conferma di Tarantini Scaduto il mandato di commissario straordinario
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.