Murgia
Murgia
Territorio

Conversazioni nel paesaggio verso Matera 2019

Il "Cenacolo Itinerante" dell'AIAPP fa tappa nel Parco dell'Alta Murgia

Oggi il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ospita il Cenacolo Itinerante, prima tappa dell'Assemblea primaverile dell'AIAPP (Associazione Italiana dell'Architettura del Paesaggio) che porterà i "paesaggisti" fino a Matera - Capitale Europea della Cultura.

Il Cenacolo Itinerante racconta di un viaggio in treno da Bari a Matera, grazie al contributo delle Ferrovie Appulo Lucane, tra le bellezze dell'Alta Murgia. Il paesaggio farà da sfondo a una nuova consapevolezza del Patrimonio Comune delle Aree Interne della Puglia, che tornano protagoniste di un futuro sostenibile e partecipato.

"Parlare di futuro può sembrare retorico. Tutti siamo ossessionati dall'eterno presente in cui siamo immersi, come se fosse impossibile guardare lontano ed impegnarsi per le generazioni future", si legge nel dossier di candidatura di Matera - Capitale Europea della Cultura 2019 e, in tal senso, l'abbraccio delle città dell'Alta Murgia può, senza timore, essere letto come uno slancio verso tempi nuovi di consapevole valore dei paesaggi identitari, verso un tempo che rimuove sistematicamente le barriere di accesso alla cultura: usa nuove tecnologie, adotta licenze aperte per rendere culturalmente ed economicamente sostenibile un modello in cui la produzione culturale è diffusa, orizzontale, partecipata.

Le reti di reti nazionali ed internazionali possono sostenere l'avvio per una cooperazione sempre più emergente di un grande numero di cittadini connessi, per rappresentare e rafforzare scopi e finalità comuni di una sempre maggiore cognizione del Capitale Naturale e Culturale mobilitando il numero più alto possibile di persone nella protezione culturale e ambientale del Pianeta.

«L'iniziativa - afferma il presidente vicario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesareo Troia - si inserisce nell'attività dell'Ente che pone in stretta correlazione Matera Capitale della Cultura 2019 e il Parco Nazionale dell'Alta Murgia con tutto il suo territorio nell'ottica di una maggiore consapevolezza per un territorio unico e straordinario non solo da un punto di vista enogastronomico, ma paesaggistico, culturale, architettonico e paleontologico».

I partecipanti al "Cenacolo Itinerante - conversazioni nel paesaggio" si incontreranno a Bari, alle ore 15:40, e partiranno dalla Stazione Centrale per un viaggio lento in treno conversando di paesaggio. All'arrivo ad Altamura, previsto per le 16:55, prenderanno parte ad una visita guidata del centro storico (a cui prenderanno parte il presidente della Fondazione Borghi Autentici d'Italia, Ivan Stomeo, e il direttore del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Domenico Nicoletti).

A seguire si terrà la conferenza stampa e la successiva partenza, alle 19:33, verso Matera.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.