
Scuola e Lavoro
Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti
Si possono presentare le domande sul portale regionale
Altamura - lunedì 8 settembre 2025
16.55
Per chi non avesse ancora provveduto nel periodo luglio-agosto, c'è ancora tempo per presentare le domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo dedicata agli studenti a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l'anno scolastico 2025/2026.
Oggi si è aperta la seconda finestra temporale sul portale della Regione Puglia www.studioinpuglia.regione.puglia.it. Si potranno presentare le domande sino alle ore 12.00 del 19.09.2025. Il requisito economico per ottenere il beneficio è l'Isee che non deve essere superiore a 12.000 euro. Nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli l'Isee è elevato a 15.000 euro. L'istanza dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore; o dallo studente, se maggiorenne. La procedura è solo di tipo telematico.
Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, insieme alla domanda per i contributi ai libri di testo, si può presentare anche la richiesta per il bonus trasporto, a favore degli studenti pendolari. Il bonus è un'agevolazione con uno sconto del 50% sul costo dell'abbonamento ai trasporti pubblici per l'anno scolastico (vale anche per gli studenti universitari).
Oggi si è aperta la seconda finestra temporale sul portale della Regione Puglia www.studioinpuglia.regione.puglia.it. Si potranno presentare le domande sino alle ore 12.00 del 19.09.2025. Il requisito economico per ottenere il beneficio è l'Isee che non deve essere superiore a 12.000 euro. Nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli l'Isee è elevato a 15.000 euro. L'istanza dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore; o dallo studente, se maggiorenne. La procedura è solo di tipo telematico.
Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, insieme alla domanda per i contributi ai libri di testo, si può presentare anche la richiesta per il bonus trasporto, a favore degli studenti pendolari. Il bonus è un'agevolazione con uno sconto del 50% sul costo dell'abbonamento ai trasporti pubblici per l'anno scolastico (vale anche per gli studenti universitari).