operazione carabinieri forestali parco
operazione carabinieri forestali parco
Territorio

Contrasto agli abusi edilizi e all'abbandono dei rifiuti

Le azioni del Parco nazionale dell'Alta Murgia in sinergia con la Procura e con i Comuni

Due fenomeni che attanagliano il territorio della Murgia e che si vuole contrastare con una forte azione in sinergia tra enti. Sono l'abusivismo edilizio e l'abbandono edilizio. Il Parco dell'Alta Murgia chiama a raccolta Procure, Prefetti e Comuni delle due province, Bari e Bat, in cui si estende l'area protetta.

Domani, alle ore 10.30, presso la sede del Parco nazionale in via Firenze 10 a Gravina viene sottoscritto un protocollo d'intesa contro le opere abusive. Il Parco lo presenta come "il primo in Italia che coinvolge il Ministero dell'Interno con le Prefetture di Bari e BAT e punta a ripristinare la legalità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, per accelerare le procedure di abbattimento creando sinergia". Intervengono alla sottoscrizione Francesco Tarantini, presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia; Antonio Decaro, presidente della Comunità del Parco; Anna Maria Tosto, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Bari; Antonia Bellomo, Prefetto di Bari; Rosanna Riflesso, Prefetto della BAT; Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari; Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani; Ten. Col. Giuliano Palomba, Comandante Reparto Carabinieri Forestali Parco

Alla firma del protocollo seguirà la presentazione del piano di contrasto all'abbandono dei rifiuti con l'uso di fototrappole. Un argomento molto sensibile. Non c'è area del Parco dell'Alta Murgia che non venga risparmiata dall'abbandono dell'immondizia, di ogni genere.
  • Abusivismo
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.