Innovazione
Innovazione
Cronaca

"Contatti i nostri uffici". La Asl avverte: attenzione alle truffe

Messaggi che arrivano con sms, mail o whatsapp

La Asl di Bari mette in guardia dalle truffe che potrebbero presentarsi sotto forma di messaggi sms sul cellulare, ovviamente falsi.

Ad esempio sms, email, whatsapp con questo testo: "Si prega contattare i nostri uffici ASl al seguente numero 8958950018 per comunicazioni che La riguardano. Messaggio ricevuto dal n. 3514667996». Si tratta di un falso messaggio. Potrebbero essere riportati anche altri numeri che iniziano per 89.

La Asl avverte: bisogna evitare di rispondere o richiamare e fare molta attenzione perché può trattarsi di un probabile tentativo di truffa telematica: infatti è è un invito fasullo, poiché non proviene assolutamente da servizi o uffici della ASL Bari. E suggerisce ai cittadini di non lasciarsi fuorviare da comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali o non chiaramente identificabili. La Asl ricorda che, "per le comunicazioni di natura sanitaria, non vengono mai utilizzati numeri a pagamento ma esclusivamente numeri verdi gratuiti. Pertanto l'azienda invita i cittadini a prestare molta cautela e a denunciare casi di questo tipo all'Autorità preposta, che in questo caso è la Polizia Postale".
  • ASL
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Sequestrati beni per truffa all'Unione europea Sequestrati beni per truffa all'Unione europea Sui pascoli dell'Alta Murgia ottenuti finanziamenti non dovuti
Servizio 118: i dati degli interventi nel 2023 Servizio 118: i dati degli interventi nel 2023 La Asl traccia un bilancio. I codici rossi sono stati oltre 5.000
Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi a carico di indagati Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi a carico di indagati Indagini della Compagnia di Altamura della Guardia di finanza
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Intervista al Direttore Amministrativo Fruscio, alla direttrice medica Altomare e al direttore di neurologia Ardito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.