
La città
Consorzio di bonifica, lunedì un tavolo tra gli enti coinvolti
Colonna: “Non pagare contributi non dovuti”. Ventricelli annuncia la sua presenza
Altamura - venerdì 20 giugno 2014
13.30
"Qualcosa si è mosso, anche se al momento non so dire se si riuscirà ad ottenere qualche risultato concreto".
Esprime parziale soddisfazione il capogruppo di "Aria fresca" Enzo Colonna, in merito alla vicenda delle cartelle esattoriali inviate dal consorzio di bonifica "Terre d'Apulia" (che progetta, appalta, dirige e gestisce opere pubbliche nei settori idraulico, difesa del suolo e trattamento delle acque reflue per l' utilizzo in agricoltura), recapitate per posta ordinaria a numerosi cittadini e ritenute un ulteriore balzello iniquo e ingiustificato. Dopo la denuncia in consiglio comunale, infatti, recepita dal sindaco Stacca, arriva la notizia di un prossimo tavolo di discussione che coinvolgerà gli attori della vicenda.
"Lunedì – si legge nel comunicato - si terrà una riunione tra regione, consorzio ed enti coinvolti al fine di comprendere meglio la situazione. In consiglio abbiamo ribadito con forza che il sindaco deve prendere parte a tale incontro (analogo invito l'abbiamo rivolto, a distanza, anche ai consiglieri regionali) per fare quello che sinora non è stato fatto (nonostante il provvedimento regionale risalga ad un anno fa)".
Il consigliere si fa portavoce di quanti, tra i contribuenti altamurani, ritengono inesistenti i benefici in termini di opere e interventi riguardanti la manutenzione, la pulizia e la bonifica di canali e bacini. Accanto a questa mancata corrispondenza tra servizio e tributo, Colonna sottolinea la situazione dei proprietari di immobili urbani che non ricevono un beneficio diretto dall'attività del consorzio di bonifica.
Nel frattempo, Colonna consiglia a coloro che hanno ricevuto gli avvisi di non procedere con il pagamento dei contributi richiesti e attendere eventuali novità che dovessero emergere dopo l' incontro previsto, ribadendo di aver chiesto all'amministrazione di pubblicizzarle sul sito del Comune e attraverso gli organi di informazione locali.
Sul tema interviene anche il consigliere regionale Michele Ventricelli, chiamato in causa nel corso della discussione in consiglio comunale, che sul suo profilo facebook scrive: "Avendo appreso di invio di cartelle da parte del consorzio di Bonifica che interessano anche immobili urbani e comunque che non usufruiscono di alcun beneficio di bonifica, ho sollecitato immediatamente l'assessore regionale Nardoni a convocare per lunedì sia il consorzio di Bonifica Terre d'Apulia. Lunedi io ci sarò per individuare le soluzioni più utili ad evitare le palesi illegittimità".
Esprime parziale soddisfazione il capogruppo di "Aria fresca" Enzo Colonna, in merito alla vicenda delle cartelle esattoriali inviate dal consorzio di bonifica "Terre d'Apulia" (che progetta, appalta, dirige e gestisce opere pubbliche nei settori idraulico, difesa del suolo e trattamento delle acque reflue per l' utilizzo in agricoltura), recapitate per posta ordinaria a numerosi cittadini e ritenute un ulteriore balzello iniquo e ingiustificato. Dopo la denuncia in consiglio comunale, infatti, recepita dal sindaco Stacca, arriva la notizia di un prossimo tavolo di discussione che coinvolgerà gli attori della vicenda.
"Lunedì – si legge nel comunicato - si terrà una riunione tra regione, consorzio ed enti coinvolti al fine di comprendere meglio la situazione. In consiglio abbiamo ribadito con forza che il sindaco deve prendere parte a tale incontro (analogo invito l'abbiamo rivolto, a distanza, anche ai consiglieri regionali) per fare quello che sinora non è stato fatto (nonostante il provvedimento regionale risalga ad un anno fa)".
Il consigliere si fa portavoce di quanti, tra i contribuenti altamurani, ritengono inesistenti i benefici in termini di opere e interventi riguardanti la manutenzione, la pulizia e la bonifica di canali e bacini. Accanto a questa mancata corrispondenza tra servizio e tributo, Colonna sottolinea la situazione dei proprietari di immobili urbani che non ricevono un beneficio diretto dall'attività del consorzio di bonifica.
Nel frattempo, Colonna consiglia a coloro che hanno ricevuto gli avvisi di non procedere con il pagamento dei contributi richiesti e attendere eventuali novità che dovessero emergere dopo l' incontro previsto, ribadendo di aver chiesto all'amministrazione di pubblicizzarle sul sito del Comune e attraverso gli organi di informazione locali.
Sul tema interviene anche il consigliere regionale Michele Ventricelli, chiamato in causa nel corso della discussione in consiglio comunale, che sul suo profilo facebook scrive: "Avendo appreso di invio di cartelle da parte del consorzio di Bonifica che interessano anche immobili urbani e comunque che non usufruiscono di alcun beneficio di bonifica, ho sollecitato immediatamente l'assessore regionale Nardoni a convocare per lunedì sia il consorzio di Bonifica Terre d'Apulia. Lunedi io ci sarò per individuare le soluzioni più utili ad evitare le palesi illegittimità".