No Imu agricola, a Matera la mega-mobilitazione degli agricoltori
No Imu agricola, a Matera la mega-mobilitazione degli agricoltori
Economia

Consorzi bonifica, trattori presto di nuovo in marcia

La protesta degli agricoltori. Oggi un'assemblea a Poggiorsini

Stasera, alle ore 18, nella Sala del Comune di Poggiorsini, su invito del Movimento Riscatto, della Rete dei Municipi Rurali e del Tavolo Verde Puglia è stata convocata un'assemblea di sindaci e rappresentanti istituzionali per una nuova mobilitazione contro i tributi dei Consorzi di bonifica.

L'obiettivo è ''chiedere un profondo cambiamento nelle scelte sui Consorzi di Bonifica da parte della Regione Puglia e del Governo Nazionale''. Per questo si sta pensando già ad una nuova mobilitazione con una marcia dei trattori che si terrà probabilmente all'inizio di febbraio.

La manifestazione è promossa anche da Altragricoltura e LiberiAgricoltori.

Si sono tenute già altre assemblee in cui è stata raggiunta un'intesa su alcuni punti. I contributi economici ai Consorzi sono dovuti a fronte di benefici reali erogati, pertanto sono state formulate alcune proposte: l'acqua deve restare sotto il controllo degli agricoltori; sospensione delle cartelle e dei pagamenti; riforma dei consorzi nella direzione di fornire servizi efficienti a fronte delle richieste di contributi; riformulazione della platea dei contribuenti in funzione dei servizi reali e/o dei benefici che vengono forniti.

Inoltre si chiede una riforma del funzionamento dei consorzi assicurando ai cittadini, agli agricoltori ed alle comunità il controllo ed il governo così da rompere "le pratiche di commistione fra politica, organizzazioni di categoria e apparato burocratico che hanno prodotto guasti e fallimenti".

(Foto di Archivio: manifestazione degli agricoltori)
  • Agricoltura
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Regione porterà questione al Ministero dell'agricoltura
Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Prodotti dell'ortofrutta e innovazione
Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Iniziativa di Liberi Agricoltori
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Presentati i dati sulla spesa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.