Provincia Bari
Provincia Bari
Politica

Riordino Province, ieri un Consiglio comunale

Proposto un O.d.G. Non sono mancate polemiche e divergenze

Anche quello di ieri è stato "l'ennesimo spettacolo indecente" recitato in Sala consiliare. Lo ha affermato il consigliere Enzo Colonna. Ma era evidente per tutti coloro che hanno seguito i lavori d'Assise.

L'ingrediente, ormai immancabile in assemblea, è stato il tono alto e aspro usato durante gli interventi dai consiglieri. Di nuovo una linea netta rimarcata dalla vecchia maggioranza nei confronti della neo maggioranza. Il tema del Consiglio monotematico era il riordino delle province. Partendo dalla L. 135/2012 che precisa che "Il territorio della città metropolitana coincide con quello della provincia contestualmente soppressa ai sensi del comma 1, fermo restando il potere dei comuni interessati di deliberare, con atto del consiglio, l'adesione alla città metropolitana o, in alternativa, a una provincia limitrofa ai sensi dell'articolo 133, primo comma, della Costituzione", i passi da muovere dovrebbero sembrare chiari. Ma così non è stato. Nonostante le puntualizzazioni di alcuni consiglieri, vigeva una grande confusione.

Innanzitutto, il Sindaco, dietro lo scudo della libertà di decisione offerta ai consiglieri, non ha espresso nessuna linea guida. Una posizione rimproverata dalla minoranza. Saverio Diperna ha sottolineato la necessità di un confronto: "Non si può sbagliare –ha affermato- si rischia di fare scelte che potrebbero farci pentire in futuro. Per questo –ha aggiunto- durante la Festa Pd, abbiamo organizzato un primo incontro pubblico con i cittadini e con i Sindaci di Matera e Bari".

L'opposizione, dopo un breve imbarco nei meandri del tecnicismo normativo con la lettura di alcune righe della legge, ha chiarificato: "I Comuni possono confermare l'adesione all'area metropolitana o scegliere la provincia limitrofa, nel nostro caso Lecce o Foggia. Matera sarà soppressa". Infondo, come afferma Enzo Colonna, "non è una riforma che sconquassa il sistema. Per dirla semplicisticamente, sarà come cambiare la carta intestata". Le lungaggini e la complessità dell'iter non permetterebbero l'istituzione di improbabili e velleitarie nuove province.

È stato proposto un O.d.G. (votato alla fine della riunione con 13 sì) con due punti fondamentali. Il primo concerne la formazione di un gruppo di lavoro, una commissione consiliare di maggioranza e minoranza, in sinergia con i paesi vicini per lo studio del caso e delle possibilità. Il secondo verte sulla consultazione dei cittadini sull'argomento (si pensa di avanzare l'idea di un questionario da diffondere nelle scuole).

Inizialmente sembrava una proposta condivisa da molti dei presenti. Ma a lanciare sui banchi la mela della discordia è stato il consigliere Nicola Loizzo che, in accordo con i suoi fedeli e con i tre di "Movimentiamoci", ha proposto un punto aggiuntivo, clamorosamente bocciato e che ha determinato, assieme allo scempio che si andava consumando, l'abbandono dell'aula da parte dell'opposizione. La proposta consisteva nel "non aderire in questa prima fase all'area metropolitana". La discussione si è protratta fino a tarda sera. Molti sono stati gli interventi che simpatizzavano per Matera, pensando alla possibilità di coltivare legami con i vicini Comuni della Murgia.

Intanto il 22 ottobre, data in cui la Regione deve inviare la proposta al Governo, si avvicina
  • Consiglio comunale
  • Provincia
  • Spending review
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.