Consiglio comunale
Consiglio comunale
Palazzo di città

Consiglio comunale: nessuna intesa tra maggioranza e opposizione

Bocciati gli emendamenti del consigliere Ciccimarra

I tentativi di dialogo tra maggioranza e opposizione naufragano nell'impossibilità di una soluzione condivisa e la discussione prosegue tra fronti nettamente contrapposti.

E' questo l'esito dell'ennesimo consiglio comunale dedicato al rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2013. Ad aprire il dibattito, nelle comunicazioni urgenti, la questione degli avvisi di pagamento inviati dal consorzio di bonifica Terre d'Apulia", cartelle inviate anche a possessori di fabbricati urbani e ritenute vessatorie e ingiustificate dalle opposizioni che chiedono di interpellare la Regione. Il sindaco Mario Stacca raccoglie l'invito e rassicura su un incontro prima del relativo decreto attuativo, ma è l'unico punto di convergenza di un'assise che vedrà i due lati dell'aula irrimediabilmente contrapposti.

La discussione sull'avanzo di gestione inizia con l'esame dell'emendamento Ciccimarra 1 A, riguardante il rifacimento dei marciapiedi del quartiere Sacro Cuore, a cui destinare il 15% della somma, che incassa subito l'appoggio dei consiglieri di Movimentiamoci. Dalla maggioranza, Nunzio Lagonigro lamenta il mancato accordo in commissione bilancio e rilancia sull'ipotesi di un accordo, proponendo anche una sospensione, proposta seccamente respinta da Rosa Melodia e Daniele Tresca e nella votazione l'emendamento viene respinto.

Stesso esito nella votazione per l'emendamento 2 A, con stessa finalità e rivolto alla sistemazione di via Piccinni, via dei Mille, via Cimitero e via Maddalena, che raccoglie in voti della sola opposizione. Nel presentare i successivi emendamenti, Ciccimarra propone di ritirare quelli dal 3 all'11, in cambio di un'approvazione all'unanimità. Si apre un dibattito che vede la maggioranza, per bocca del sindaco Stacca, prendere in considerazione l'ipotesi sotto forma di raccomandazione, mentre una parte dell'opposizione, che con Melodia chiede il ritiro della delibera e la proposta di un unico maxiemendamento che raccolga le richieste delle minoranze. "L'apertura di Ciccimarra – dichiara Michele Barattini – è un buona fede, ma non è accettabile che si cambino le carte in tavola. L'emendamento va approvato così com'è".

La replica finale del primo cittadino però non lascia margini ad intese:"Se non vogliamo mettere nuove tasse, dobbiamo fare degli interventi. Un emendamento con parere tecnico sfavorevole ha bisogno di motivazione, perciò va votato come raccomandazione". Mentre i consiglieri di Aria Fresca abbandonano l'aula, anche questo voto vede bocciare la proposta Ciccimarra, che rileva l'indisponibilità della maggioranza a impegnare la somma con la motivazione dei lavori di somma urgenza.

La discussione dei restanti emendamenti, rinviata alle successive sedute, sembra destinata a un esito ormai collaudato.
  • Consiglio comunale
  • Rendiconto di gestione
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.