Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, lontano il dialogo tra le parti

Bocciati due emendamenti

Una seduta del Consiglio comunale animata quella di ieri, 9 giugno. Bocciati i primi due emendamenti presentati dai consiglieri di opposizione Enzo Colonna, Rosa Melodia, Saverio Diperna e Lello Rella: n. 1, "vincolare la somma di € 300.000,00 per misure di sostegno ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico in cui siano presenti persone con invalidità pari al 100%: incremento del contributo per gli affitti, agevolazioni ed esenzioni nei tributi locali" e n. 2, "vincolare la somma di € 300.000,00 a misure di incremento del welfare locale a beneficio di nuclei familiari con minori in condizioni di disagio economico: aumento delle soglie reddituali di esenzione dal pagamento del ticket mensa della scuola primaria dell'infanzia; incremento del contributo per l'acquisto dei testi scolastici per le scuole di ogni ordine e grado".

All'apertura dei lavori d'Assise, le prime discussioni tra i banchi e lunghi interventi da parte dei consiglieri. Interventi che rischiavano un dileguamento tra i meandri dei numerosi temi prolungando i lavori.

Di qui, l'invito da parte del consigliere Pasquale Giorgio ai microfoni a sospendere il Consiglio per conferire una voce risolutiva all'Assise, data "l'impronta di ostruzionismo manifestata dalla minoranza volta al rallentamento dei lavori e alla ricerca di visibilità".

Presa la decisione di una sospensione che avrebbe dovuto portare le parti ad un accordo, prevedendo di vincolare l'avanzo di amministrazione (pari a circa due milioni e mezzo) secondo indicazioni sia della maggioranza (per un milione) che della minoranza (per un milione e due), i lavori non hanno portato nessun risultato. L'opposizione ha battuto il tasto dell'emergenza sociale delineando una soluzione volta ad impegnare 600mila euro ad agevolazioni per famiglie disagiate e altre 600mila euro nel ciclo fiscale per l'abbassamento di tasse comunali. La maggioranza ha puntato su voci quali rigenerazione urbana, cimitero, strade, marciapiedi, basolati e altro. Ma la strada dell'incontro tra le parti si è interrotta sulla approvazione in giunta della delibera n.58 del 3 giugno 2014 (schema programma triennale opere pubbliche) che, come ha affermato Rosa Melodia, già impegna la cifra di 2 milioni e mezzo. Dal lato della maggioranza, si specifica che la delibera di giunta è una prospettazione dell'impiego di spese destinate alla variazione annuale.

A seguito di ciò, l'opposizione ha continuato la discussione sugli emendamenti già presentati. Messi al voto, due sono stati respinti.

Il Consiglio tornerà a riunirsi questa sera.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.