Sala Consiliare del Comune
Sala Consiliare del Comune
Politica

Consiglio Comunale del 29 agosto: doveva essere un crocevia invece i numeri hanno dimostrato il contrario

La parola oggi passa al Consigliere Giuseppe Cifarelli

Doveva essere il crocevia il Consiglio Comunale dello scorso 29 agosto, invece è un forte biglietto da visita che la maggioranza presenta alla città. Nei momenti che contano hanno dimostrato che i numeri (intesi come numero di Consiglieri) ci sono e l'azione di governo, tra le mille anomalie di questo strano commissariamento, può procede.

Certo non è stata una passeggiata la scorsa assise, con lunghe ed estenuanti pause ed interminabili dibattiti su punti all'odg (n.b. debiti fuori bilancio) che di solito in un'assise consiliare vengono liquidati in pochi minuti. Come non ha mancato di lasciare il segno il punto riguardante le spese per l'emergenza neve. Una partita ancora tutta da giocare.

Ognuno ha fatto la sua parte, maggioranza e minoranza, attingendo ai mille artifizi che la politica ha tramandato in questi anni, ma alla fine il risultato è tratto: approvato l'assestamento di bilancio e la partita può andare al secondo tempo.

Oggi diamo voce e parola al Consigliere di maggioranza, Giuseppe Cifarelli, capogruppo di Forza Italia in seno alla maggioranza, che ci tiene a raccontarci umori, prospettive e proiezioni future di quello che sarà e verrà: "Come già ribadito in passato per grande senso di responsabilità abbiamo fatto il nostro dovere. Abbiamo assistito ad un Consiglio Comunale dove il teatrino della politica, quello messo in scena dalla minoranza, poteva avere esiti ben diversi. Pensavano di farci crollare per sfinimento, invece sono stati alcuni di loro ad abbandonare l'aula ben prima della fine dei lavori. Ora inizia una fase delicata per la nostra azione di governo. Aspettiamo l'incontro del Commissario Prefettizio per costruire l'agenda dei lavori e per dare il via al piano dei lavori pubblici (piano triennale opere pubbliche) che sono stati limati e migliorati nello scorso Consiglio. In ballo ci sono lavori per oltre 6 milioni di euro che dovranno essere appaltati entro la fine dell'anno. Ma la priorità è che tutti, maggioranza e minoranza, con grande senso di responsabilità da settembre lavorino nelle commissioni consiliari avendo bene a mente quali le priorità e quali i risultati da portare a casa. Come ad esempio quello che riguarda la 2° Commissione. È agli sgoccioli il nuovo regolamento per l'accesso ai contributi sociali. Uno strumento imprescindibile per ridare equità sociale e aggiornare un regolamento fermo da anni. Ecco. Questo noi chiediamo. Senso di responsabilità comune. Da parte nostra c'è tutta la volontà per iniziare un cammino comune e condiviso, avendo bene a mente quelle che sono le priorità a cui ottemperare e che sono di esclusivo interesse comune, e cioè della collettività".

Ora la palla passerà alla minoranza per una replica che sicuramente non tarderà ad arrivare.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.