Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Politica

Consiglio comunale, approvato il rendiconto di gestione 2013

Una mozione d’ordine di maggioranza blinda la delibera

Quello che sembrava essere l'ennesimo, e non l'ultimo consiglio di una lunga serie dedicata all'approvazione del rendiconto di gestione 2013, mette a sorpresa la parola fine a un'estenuante discussione.

Questo l'esito dell'assise di ieri, che inizia con il colpo di scena che determinerà il prosieguo della discussione: la presentazione, da parte della maggioranza, di una mozione d'ordine per rendere improcedibili gli emendamenti. Nel recepirla, il presidente del consiglio Nicola D'Ambrosio ricorda la diffida prefettizia in merito ai ritardi nell'approvazione del rendiconto, una situazione che per la maggioranza di Stacca è valida e sufficiente ad annullare la discussione, blindando la delibera.

A nulla valgono le obiezioni delle opposizioni, che cercano di ostacolare l'approvazione della mozione chiedendo un parere scritto e definendola illegittima, mentre il presidente difende la scelta: "Il principio – sottolinea D'Ambrosio – è quello di improcedibilità, una volta presone atto dobbiamo farlo valere da oggi, in base all'autotutela che sana anche la situazione passata. Nei prossimi giorni sarà depositata una motivazione scritta".

La mozione passa con il voto scontato della sola maggioranza, e la discussione delle dichiarazioni di voto sul provvedimento diventa una lunga serie di attacchi da parte delle opposizioni, sia alla maggioranza ma soprattutto al presidente: "Sei scaduto a rango di consigliere – è l'affondo di Pietro Ciccimarra – passando da impresentabile a complice del sindaco. State scrivendo una delle pagine peggiori della politica altamurana". Parole dure che torneranno anche negli interventi degli altri esponenti della minoranza.

Il secondo colpo di scena arriva quando Donato Piglionica prende la parola per annunciare le proprie dimissioni da consigliere, a causa dei gravosi impegni professionali. "Non siamo più 31 ma 30 – argomenta Enzo Colonna – occorre la surroga del dimissionario per proseguire la seduta. Siete abusivi e falsari", mentre Lello Rella definisce "illegittima" la seduta, parlando di "follia amministrativa". Ma anche questo tentativo di sbarrare la strada alle mosse della maggioranza si scontra con le argomentazioni della segretaria comunale: l'unica modalità ammissibile di presentazione delle dimissioni è quella prevista dal protocollo, le sedute prima della ricostituzione del plenum sono legittime.

Alla fine la delibera, dopo oltre un mese di discussione, viene approvata dalla risicata maggioranza di Stacca, mentre le opposizioni escono dall'aula annunciando ricorso al Tar. Il clima degli ultimi mesi di consiliatura si preannuncia rovente…
  • Consiglio comunale
  • Rendiconto di gestione
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.