consiglio comunale
consiglio comunale
Palazzo di città

Consiglio comunale, approvato il nuovo regolamento delle entrate

Unanimità anche sui punti della filiera agroalimentare


Qualche momento di bagarre in una seduta che vede maggioranza e opposizioni sostanzialmente unite nell'approvare alcuni punti di interesse generale, finalizzati a dare una boccata d'aria all'economia cittadina.

Questo in sintesi l'esito dell'ultimo consiglio comunale prima della pausa estiva.

L'assise riprende dal progetto sull'ampliamento in deroga di un impianto di stoccaggio e lavorazione dei cereali secondo la richiesta della società Cerealsud s.r.l., un investimento di circa 10 milioni di euro. Gli esponenti della maggioranza sottolineano l'importanza del provvedimento per le ricadute occupazionali in un momento di crisi economica, mentre quelli di opposizione pur non obiettando nel merito, chiedono chiarimenti sui profili di interesse pubblico. Un aspro battibecco tra Lillino Colonna da un a parte e Rosa Melodia ed Enzo Colonna dall'altra è l'unico momento di tensione in un clima di sostanziale condivisione bipartisan, e il punto passa all'unanimità.

Stesso esito per l'altro provvedimento destinato a dare fiato all'economia locale, ovvero quello sull'ampliamento di un opificio per la produzione di prodotti da forno. "Le attività che producono lavoro sono quelle agroalimentari – dichiara Nicola Loizzo – occorre dare risposte alle istanze degli operatori in tempi più rapidi". Sulla stessa linea Luigi Lorusso che chiede di velocizzare le procedure burocratiche per rimettere in moto la filiera del pane. Alla fine il punto viene approvato e il sindaco Mario Stacca ringrazia il consiglio, stigmatizzando i ritardi a causa dei difetti di comunicazione con gli uffici.

Dopo un'altra polemica sulla richiesta di inversione dei lavori, le opposizioni attaccano sul punto riguardante gli organismi indispensabili, polemizzando sulla consulta per le pari opportunità, ma l'assise ritrova una sostanziale unità sulla trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà, una situazione annosa che riguarda centinaia di famiglie altamurane e che permetterà di riscattare i relativi appartamenti pagando una quota rateizzabile, dando ossigeno al mercato immobiliare.

Finalmente anche il punto sul regolamento generale delle entrate comunali, fortemente invocato dalle minoranze, viene discusso e approvato, consentendo la rateizzazione delle somme dovute all'ente secondo criteri progressivi, fornendo strumenti più flessibili a contribuenti ed uffici comunali.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.