Sala Consiliare del Comune
Sala Consiliare del Comune
Politica

Consiglio Comunale, approvati numerosi regolamenti e diverse proposte di deliberazioni

Oggi pomeriggio, ultima seduta prima delle elezioni amministrative

Penultimo appuntamento, ieri pomeriggio, per il Consiglio Comunale prima delle elezioni amministrative in programma il prossimo 28-29 marzo. Una seduta molto proficua, visto che sono stati approvati diversi regolamenti, tra cui, all'unanimità, quello comunale per le installazioni di impianti per telecomunicazioni e radiotelevisioni.
Il consigliere Michele Cornacchia ha puntato il dito contro l'amministrazione Stacca "per l'assenza di coinvolgimento e di informazione riguardo al tema delle installazioni di impianti di telefonia e radio-televisivi". "I cittadini devono essere informati", ha concluso lo stesso. Il primo cittadino ha manifestato il suo dissenso nei confronti dell'intervento, affermando che "l'amministrazione è attenta a salvaguardare le fasce più deboli tra i cittadini, in special modo bambini e anziani", e che "per il tema antenne c'erano già accordi e valutazioni con un comitato scientifico del Politecnico di Bari".
Soddisfazione esprime il Comitato contro l'Elettrosmog. "È un piccolo passo, però bisogna ancora fare tanto", ha dichiarato Sara Chironna, presidente dello stesso Comitato, "c'è stato un incontro tra noi, il Sindaco e diversi professori del Politecnico di Bari che effettueranno degli studi sul territorio. Chiederemo alla prossima Amministrazione di rivedere alcuni punti del Regolamento". Sara Chironna ha annunciato che è in programma, per lunedì 22 febbraio, un convegno su tematiche relative all'elettrosmog durante il quale interverrà il prof. Vito Capozzi, docente ordinario di Fisica applicata presso l'Università di Foggia. Orario e luogo saranno comunicati nei prossimi giorni.
Momento di commozione, sempre durante il Consiglio, per la decisione del consigliere dell'opposizione, Pietro Genco, di dimettersi dal suo impegno politico. Dopo un suo personale e accorato discorso, è seguito un caloroso applauso con tanto di standing-ovation dei colleghi e un abbraccio da parte del sindaco Stacca. È bello vedere che anche gli uomini di politica, per quanto riguarda le "questioni di cuore", almeno per una volta si dimostrano uniti e compatti.
Approvato all'unanimità anche il regolamento riguardante la manutenzione infrastrutture (manomissione di marciapiedi, strade e piazze comunali vicinali di uso pubblico a seguito di esecuzione di opere edili o stradali). Sul punto è intervenuto il consigliere Nicola Clemente: "Che questo strumento sia utilizzato e non messo da parte. È necessario individuare una persona che ne faccia un uso proprio e non improprio". Secondo il consigliere Massimo Iurino, occorrerebbe "più attenzione, da parte dell'Amministrazione Comunale, nell'esigere i carotaggi". Il consigliere Angela Cornacchia ha posto l'accento sul "maggiore controllo e sulla maggiore responsabilità dell'Amministrazione" dopo l'approvazione del Regolamento. Il consigliere Giacinto Forte, invece, si è soffermato sull' "incuria delle ditte appaltatrici nel Centro Storico".
Approvato anche il regolamento relativo all'integrazione dello Statuto Comunale, volta a sancire che "l'acqua è un bene Comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente e che il servizio idrico è un servizio di interesse generale, privo di rilevanza economica".
Tra le proposte di deliberazioni approvate a maggioranza dei presenti, quella riguardante l'acquisizione al patrimonio comunale di beni di interesse collettivo, pubblico, culturale, storico, architettonico, archeologico, paleontologico. 
Appuntamento, oggi pomeriggio, alle ore 17.00, per l'ultima seduta dell'Assise. Fino alle elezioni, il Consiglio comunale potrà essere convocato solo per atti urgenti ed improrogabili.
In allegato, un Ordine del Giorno aggiuntivo.
Ordine del Giorno aggiuntivoDocumento di Microsoft Word
  • Proposte di deliberazioni
  • Acqua
  • Statuto comunale
  • Regolamento comunale telecomunicazioni
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.