Manifestazione acqua
Manifestazione acqua
Politica

Consiglio Comunale, approvate alcune proposte di deliberazioni

Il Presidio Democratico cittadino ACQUA BENE COMUNE partecipa alla seduta

La terza seduta di Consiglio Comunale in programma, che si è svolta giovedì 28 gennaio, è cominciata con la discussione della proposta di deliberazione relativa al giudizio civile n. 1156/01 Comune di Altamura contro TRA.DE.CO. S.R.L. per annullamento transazione del 03/12/99 – riconoscimento del debito fuori bilancio (art. 194 del D. LGS. N. 267/00).
La stessa proposta, già affrontata durante la seduta dello scorso 26 gennaio, non era stata però votata a causa della mancanza del numero legale dei consiglieri. Durante l'ultima seduta, invece, è arrivata l'approvazione, con un totale di 23 voti espressi su 23 consiglieri presenti, di cui 13 favorevoli, 4 astenuti e 6 contrari. È stata approvata anche l'immediata esecutività del provvedimento. Una fitta discussione ha preceduto l'espressione di voto. In particolare, il consigliere Vincenzo Colonna si è difeso dalle accuse del consigliere Gioacchino Centonze di aver influito su "qualche magistrato attraverso sms, e-mail, telefonate": «Una cosa del genere non può rimanere immune. Mi rivolgerò alla Procura». Lo stesso Colonna ha parlato di indagini in corso rivelatrici di pedinamenti e di registrazioni occulte.
Nel corso della seduta sono state approvate ulteriori proposte di deliberazioni. Tra queste, la n. 62/2009, sentenza n. 2042/09 emessa dal tribunale civile di Bari nel giudizio Bolognese-Pasculli C/Comune di Altamura - RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO ART. 194 DEL D. LGS. N. 267/00 PER COMPETENZE LEGALI ALL'AVV. DELL'ENTE (22 consiglieri presenti, 22 voti espressi, favorevoli 17, astenuti 0, contrari 6). Immediatamente esecutiva anche la proposta n. 65/2009, che ha per oggetto la sentenza n. 2715/09 emessa dal Tribunale di Bari nel giudizio Comune di Altamura C/ DI CIOMMO + 1. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO ART. 194 DEL D. LGS. N. 267/00 PER COMPETENZE LEGALI ALL'AVVOCATO DELL'ENTE (24 consiglieri presenti, 17 favorevoli, astenuti nessuno, contrari 7).
Alle ore 20.00 circa, il Presidio Democratico cittadino per l'ACQUA BENE COMUNE ha preso posto nella Sala Conferenze per "ricordare agli amministratori l'inserimento del diritto all'acqua nello Statuto Comunale". In mano, gocce in cartoncino celeste.
«La proposta di inserimento nello Statuto Comunale - secondo le parole del presidente del consiglio Nunzio Lagonigro - è stata redatta, ha seguito tutto l'iter necessario per una proposta, ha avuto anche il parere di regolarità tecnica del Dirigente. La presenterò alla Conferenza dei Capigruppo e, non appena sarà licenziata da questa, la proposta, così come promesso, verrà sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale».
  • Acqua
  • Bene comune
  • Comitato pugliese Acqua Bene Comune
  • Statuto comunale
  • Consiglio comunale
  • Tradeco
  • Meetup il grillaio
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.