palazzo di città
palazzo di città
Politica

Consiglio comunale 22 novembre 2011

I Provvedimenti approvati. I dibattiti

Si è tenuto ieri, 22 novembre, presso il Palazzo di Città, il Consiglio comunale con numerosi punti all'OdG da discutere. La prima proposta posta all'attenzione dei consiglieri presenti è stata la n. 6/2011 relativa alla "concessione in favore della chiesa evangelica "Assemblea di Dio in Italia" del diritto di superficie su un'area urbana di proprietà comunale – approvazione Schema di convenzione". Sulla proposta, il consigliere Daniele Tresca (Movimentiamoci) ha espresso considerazioni, chiedendo emendamenti a riguardo e sottolineando che "nel documento non vi è alcuna traccia della planimetria del progetto né della nota relativa allo stesso pervenuta lo scorso 17 novembre". L'intervento di Donato Piglionica ha messo in luce l'iter che la Proposta avrebbe dovuto seguire prima di arrivare in sede di Consiglio, "Sarebbe opportuno un ritiro della Proposta da esaminare in riunione di Commissione". La necessità della rivisitazione della proposta è stata condivisa anche dal consigliere Enzo Colonna (Aria Fresca) che pur ha evidenziato il dovere di chi rappresenta la collettività di mettere in condizione chiunque di professare il proprio culto. Concorde sull'incompletezza dello Schema di convenzione anche il consigliere Lagonigro Nunzio (Pdl). Il Provvedimento, a seguito di tale dibattito, è stato ritirato sulla premura da parte del sindaco Mario Stacca a dare disponibilità dell'area entro 20 giorni e a richiedere l'impegno di iniziare i lavori entro 2 anni ai responsabili dell'attività.

Approvata all'unanimità la Proposta n.74/2011 con oggetto "Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio anno 2012. Richiesta finanziamento Regione Puglia".

Un vivo dibattito si è, invece, acceso in relazione alla Proposta n.28/2011 con oggetto "Approvazione studio di assetto vario definitivo relativo alle arterie di PRG di collegamento tra la rotatoria alla contrada Fornaci, via Cassano, via Santeramo e via G. Di Vittorio".

Dopo l'esposizione della narrativa storica inerente al Progetto da parte dell'assessore ai LL.PP. Gioacchino Centonze, è stata evidenziata dai consiglieri di opposizione la discutibilità dell'intero sistema dell'asse viaria in questione. A seguito di tali argomenti, la minoranza si è astenuta dal voto sul Provvedimento, che pur è stato approvato con i voti della maggioranza. Recepita la Raccomandazione agli Uffici tecnici, presentata dalla minoranza, concernente la sistemazione della rotatoria con riguardo ad una strada interpoderale di accesso. Votato anche l'Emendamento per l'allungamento di altri 15 giorni del termine a favore dei cittadini per proporre osservazioni alla variante.

Approvata all'unanimità la Proposta n.33 riguardante "il P.D.L. in zona C2 di P.R.G. alla località Fornaci già adottato con D.C.C. 28/2010".

Approvate, altresì, le Proposte n.63, n.64 e n.66 aventi per oggetto rispettivamente "Sentenza 6609/10 emessa dalla Corte Suprema di Cassazione"; "Riconoscimento debito fuori bilancio"; "Concessione in diritto di superficie di area di proprietà comunale in favore della diocesi di Altamura, Gravina, Aquaviva delle Fonti-Riaquisizione al patrimonio comunale della particella 2258 del F.M.164".

  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.