parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

Consegnate 3 torrette antincendio all’Ente Parco

Una in località “Parisi” in agro di Altamura. Si concretizza una delle misure previste dal Piano A.I.B.

In conformità a quanto previsto dal Piano Anti Incendio Boschivo del'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia per il periodo 2008-2012 (approvato con Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 28 dicembre 2009), il Servizio Foreste della Regione Puglia ha consegnato all'Ente tre torrette di avvistamento antincendi boschivi per utilizzo anche notturno. Le torrette sono ubicate: una in località "Parisi", in agro di Altamura; l'altra in località "Carone", in agro di Ruvo di Puglia; e l'ultima in località "Cornacchiello" in agro di Corato. In un'area ad alta sensibilità come quella del Parco Nazionale, ciò rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di prevenzione degli incendi boschivi.

L'utilizzo delle torrette, già garantito giornalmente dall'Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali fino alle ore 20.00, avverrà in collaborazione con alcune associazione di protezione ambientale convenzionate con l'Ente Parco. La copertura della sorveglianza anche nelle ore notturne consentirà di rendere più efficace l'azione di coordinamento della Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Puglia.

  • Ente parco
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Per la gestione sostenibile delle aree boschive
Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Danni anche ad un altro veicolo parcheggiato
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Incendio in un condominio: tanta paura per diverse famiglie Incendio in un condominio: tanta paura per diverse famiglie Provvidenziale intervento dei Vigili del fuoco
Caccia alla banda di rapinatori dei portavalori Caccia alla banda di rapinatori dei portavalori Azione para-militare quella commessa sulla strada statale 96
Portavalori era diretto ad Altamura, bottino di 1 milione di euro Portavalori era diretto ad Altamura, bottino di 1 milione di euro La ricostruzione dell'accaduto. E il precedente del 2019
Assaltato un furgone portavalori sulla statale 96 Assaltato un furgone portavalori sulla statale 96 I banditi hanno fatto esplodere degli ordigni e hanno bruciato i mezzi
Ordinanza contro incendi, obblighi e regole da rispettare Ordinanza contro incendi, obblighi e regole da rispettare Iniziato il periodo di grave pericolosità per i boschi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.