Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Bandi e concorsi

Concorso malattie rare:1000 studenti iscritti

Premiazione il 7 maggio

Quasi mille studenti, residenti in diverse città e regioni d'Italia (Altamura, Bari, Taranto Foggia, Lombardia, Campania, Lazio, Marche, Sicilia, Piemonte) hanno partecipato alla prima edizione del concorso nazionale "Le meravigliose Rarità" indetto dall'Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia – "A.Ma.R.A.M." ONLUS – di Altamura.

Presso la sede dell'associazione sono pervenuti 122 elaborati realizzati, singolarmente o in gruppo, da bambini e ragazzi iscritti alla scuola primaria secondaria di primo e secondo grado, ai quali è stato chiesto di "dare voce" e "riempire spazi" nello sconosciuto mondo delle malattie rare, attraverso pensieri, immagini, produzioni multimediali, letterarie e poetiche.
Il Presidente, Filippo Berloco, ha espresso grande soddisfazione ed ammirazione per la sensibilità, la consapevolezza delle tematiche trattate, l'elevata efficienza comunicativa e la magistrale interpretazione di tutti gli elaborati, che hanno messo in seria difficoltà i cinque componenti la commissione durante la scelta finale dei progetti.

La premiazione dei vincitori avverrà ad Altamura domenica 7 maggio, presso il palazzetto dello sport in via Manzoni, durante la manifestazione "Dona il tuo tempo, dona te stesso" organizzata dalla rete di associazioni altamurane "Una tante squadre per la vita". Questo evento come tutti gli atri organizzati da "A.Ma.R.A.M." ONLUS sono i motivi che spingono sempre più l'associazione a radicarsi sul territorio nazionale, oltre che locale, e a promuovere con maggior forza idee ed iniziative che sensibilizzino l'opinione pubblica alla solidarietà, alla partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, anche se non direttamente affetti da malattie rare.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.