Spighe di grano
Spighe di grano
Territorio

Concluso il progetto "SAVEGRAINPUGLIA”

Il Parco dell'Alta Murgia per per la tutela di legumi e cereali antichi

È giunto a conclusione il progetto "Savegrainpuglia", coordinato dall'IBBR-CNR di Bari in partnership con il Parco dell'Alta Murgia, e finanziato con fondi PSR 2007-2013 (Misura 214, Azione 4, Subazione a) per "progetti integrati per la Biodiversità".
Il progetto ha consentito di recuperare varietà di specie leguminose e di specie di cereali antichi a rischio estinzione. Le varietà locali pugliesi sono state reperite nei diversi areali ed habitat regionali, caratterizzate, riconosciute come autoctone e salvaguardate applicando protocolli di tutela Regionali ed Internazionali.
"La qualità dei nostri prodotti – dichiara Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia – passa attraverso progetti che valorizzano quelle eccellenze che sono la storia del nostro territorio. Questi prodotti costituiscono elementi identitari del Parco dell'Alta Murgia e, una volta ottenute quantità sufficienti per la loro commercializzazione, potranno senza dubbio fregiarsi del Marchio del Parco".

Quest'azione, unitamente alle altre attivate dal Parco, ad esempio quella del recupero della pecora di razza Altamurana, anch'essa minacciata di estinzione, costituisce un importante passo nel lungo cammino della conservazione dell'Agro-Biodiversità del Parco.

"Grazie alle nuove tecnologie – dichiara il Direttore del Parco Fabio Modesti - è possibile individuare, mediante le analisi del DNA, le specie agrarie in via di estinzione. In questo modo potremo salvare non solo un inestimabile patrimonio di agro biodiversità ma anche i prodotti di cui i nostri avi sull'Alta Murgia andavano fieri".

Il progetto, coordinato per l'Ente dalla Dottoressa Agronoma Chiara Mattia, ha portato all'individuazione all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia di quattro agricoltori custodi di varietà antiche di specie leguminose e graminacee.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Salvaguardia del territorio
  • Savegrainpuglia
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.