Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Concluse le elezioni per i nuovi Rettori nelle Università della Puglia

Francesco Cupertino e Stefano Bronzini a capo del Politecnico e dell'Ateneo di Bari

Si sono concluse le elezioni per la nomina di Rettore nelle Università della Puglia. I professori Francesco Cupertino al Politecnico di Bari, Pierpaolo Limone all'Università di Foggia, Stefano Bronzini all'Università di Bari, Fabio Pollice all'Università Del Salento, sono i docenti neo eletti Magnifici per il sessennio accademico 2019 – 2025.

Per l'Ateneo barese la scelta tra i candidati non è stata facile: la conferma del ruolo per Bronzini è, infatti, arrivata dopo tre turni di votazione ed un ballottaggio, in un testa a testa con il direttore del dipartimento di Fisica, Roberto Bellotti.

Bronzini, direttore del Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture comparate, ha ottenuto nelle votazioni del 4 e 5 luglio la maggioranza con 854,24 preferenze, pari al 54,62% dei voti espressi.

Per quanto riguarda il Politecnico barese le elezioni, iniziate il 28 giugno come una sfida a cinque, hanno visto sfidarsi Francesco Cupertino del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione e Umberto Fratino, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica.

Il 2 luglio, le elezioni hanno visto trionfare Francesco Cupertino con il 59 % delle preferenze.

L'Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Sebastiano Leo, in una nota, ha augurato buon lavoro ai neo Magnifici, rinnovando l'impegno della Regione Puglia a sostegno del sistema universitario pugliese e del diritto allo studio per gli studenti, consapevole dello sforzo a cui i Rettori sono chiamati in questo momento di particolare difficoltà per gli atenei del Mezzogiorno
  • Università di Bari
Altri contenuti a tema
Studio universitario: a Bari problema alloggi Studio universitario: a Bari problema alloggi Si interviene con la progettazione di nuove strutture
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
Università: finanziate tutte le borse di studio Università: finanziate tutte le borse di studio In Puglia sono 24mila
Borse di studio, accolte tutte le richieste Borse di studio, accolte tutte le richieste La prima rata del 50% sarà erogata entro la fine dell'anno
Una rete regionale per l'apprendimento permanente Una rete regionale per l'apprendimento permanente Firmata intesa tra Regione e Università della Basilicata
Un laboratorio mobile per esami su latte e benessere animale Un laboratorio mobile per esami su latte e benessere animale Concluso il progetto Mobilab. Presentati i risultati
Cibo in salute, un centro all'Università di Bari Cibo in salute, un centro all'Università di Bari Competenze in nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale
Università: più benefici per gli studenti altamurani Università: più benefici per gli studenti altamurani La città classificata come "fuori sede"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.