Loredana Capone assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia
Loredana Capone assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia
Territorio

Con il 2017 si chiude un biennio storico per la Puglia turistica

Capone: “Il 2017? Un anno laborioso e produttivo.

"Il turismo é cresciuto in Puglia anche fuori dalla stagione estiva; anche se un dato positivo è che nel 2017 la regione sia stata in vetta alla classifica italiana del turismo balneare.
Arrivi e presenze hanno continuato a crescere, dopo il boom del 2016, e l'obiettivo dell'allungamento della stagione sembra oggi meno lontano. La strategia di puntare sull'accoglienza e su una promozione più specializzata sui mercati target per allungare la stagione è stata realizzata con successo".
E'in sintesi il bilancio positivo di un anno di Turismo dell'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, che può affermare di aver già finanziato nel 2017 circa 11 dei 36 milioni di euro impegnati per i primi tre anni (sulla misura 6.8 del P.O Fers 2014/20) e destinati dal Piano Strategico del Turismo alla promozione, all'accoglienza e all'innovazione, soprattutto di prodotto.

"C'è ancora molto da fare, soprattutto per offrire strutture sempre aperte, ma è evidente un cambio di tendenza. Oltre alla promozione destinata ai turisti e al miglioramento dell'informazione, abbiamo aiutato i sindaci e le imprese a realizzare progetti di animazione del territorio per rendere più intrigante la Puglia anche fuori stagione con eventi e attività di qualità diffuse su tutto il territorio per 365 giorni l'anno. Tutto questo rappresenta una buona base per la costruzione di veri e propri "prodotti turistici", la nuova sfida per il 2018 su cui lavorare insieme" - ha commentato ancora l'assessore Capone – "Quindi un anno laborioso, con un grande gioco di squadra e produttivo per il turismo in Puglia".
L'animazione del territorio con le attività fuori stagione è stata importante per attirare i viaggiatori, ma anche per i pugliesi stessi. A volte non conosciamo noi stessi la ricchezza del nostro territorio e abbiamo bisogno di essere coinvolti di più, anche per accogliere al meglio i turisti che arrivano in Puglia. Abbiamo bisogno di abitare le storie che ci circondano, solo così l'esperienza del turista sarà quella del concittadino".
com.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.