rifiuti
rifiuti
Territorio

Compostaggio rifiuti: "Capire lo stato di attuazione"

Turco prepara interrogazione all'assessore Santorsola

"Conoscere quali iniziative l'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente ha predisposto o intende predisporre per favorire l'accelerazione della spesa comunitaria per la diffusione del compostaggio collettivo di comunità considerando che la Regione Puglia con il Programma Operativo Puglia 2014-2020 ha previsto "Interventi per l'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani" mediante la diffusione di pratiche di compostaggio di comunità".
Lo chiede il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, nell'interrogazione che sarà inviata all'assessore Domenico Santorsola.

"I rifiuti urbani - spiega Turco - sono composti per circa il 40% da scarti organici, la cui gestione post raccolta richiede accorgimenti tecnici e gestionali. L'elevata fermentescibilità e la necessità di conferire la frazione organica entro 72 ore dalla raccolta, pone ulteriori problemi di logistica soprattutto per i piccoli Comuni che, con il progressivo diffondersi delle raccolte domiciliari o "porta a porta", devono trasportare tale frazione per lunghe distanze perché lontani dagli impianti dedicati. Tale condizione comporta un aggravio significativo dei costi di gestione del servizio di igiene urbana. L'autocompostaggio della frazione organica da raccolta differenziata rappresenta una strategia gestionale praticabile ed economica, al fine di rendere le raccolte differenziate sostenibili anche da un punto di vista economico. Per i piccoli Comuni trattare in loco il rifiuto organico prodotto è necessario che ci sia una forte sinergia tra compostaggio domestico e collettivo: gli utenti che hanno un giardino adeguato possono sicuramente praticare il compostaggio domestico mentre le restanti utenze possono effettuare il compostaggio collettivo".

"Il Ministero dell'Ambiente - aggiunge Turco - al fine del raggiungimento degli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani e della riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti urbani ha semplificato le procedure amministrative per l'installazione di: impianti di compostaggio aerobico di rifiuti biodegradabili derivanti da attività agricole e vivaistiche o da cucine, mense, giardini o parchi che hanno una capacità di trattamento non eccedente 80 tonnellate annue; apparecchiature idonee all'attività di compostaggio di comunità finalizzata alla produzione di compost mediante decomposizione aerobica in cui l'aerazione avviene in modo naturale o indotto (compostiera elettromeccanica) con capacità massime fino a 130 tonnellate annue".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.