.jpg)
Palazzo di città
Completati i lavori del palazzetto in via Manzoni e dello skate park
Struttura sportiva già in uso per il volley
Altamura - giovedì 18 settembre 2025
09.00
Domenica 28 settembre a partire delle ore 17:00, in via Alessandro Manzoni 207, si terranno l'apertura ufficiale del Pala Baldassarra e l'inaugurazione dello Skatepark (il primo realizzato in città). I lavori sono stati completati, infatti il palazzetto è già utilizzato dalla Panbiscò per il prossimo campionato di serie A2 di pallavolo.
In un comunicato dell'amministrazione comunale si legge: "Due interventi che rappresentano non solo la valorizzazione di spazi pubblici fondamentali, ma anche un investimento concreto nel futuro della comunità: da un lato la riapertura di un impianto sportivo moderno e funzionale, dall'altro la creazione di un'area innovativa dedicata ai giovani e agli sport urbani, pensata per favorire socialità, inclusione e nuove forme di aggregazione. Con questa inaugurazione l'Amministrazione conferma il proprio impegno a promuovere lo sport, il benessere e la qualità della vita, rendendo Altamura una città sempre più attenta ai bisogni dei cittadini e alle nuove generazioni".
I lavori sono iniziati nel 2022. Prima di effettuarli, la struttura è stata utilizzata come centro per la somministrazione di vaccini anti Covid-19. Quindi per molto tempo non è stato possibile utilizzare il palazzetto da parte delle società sportive.
In un comunicato dell'amministrazione comunale si legge: "Due interventi che rappresentano non solo la valorizzazione di spazi pubblici fondamentali, ma anche un investimento concreto nel futuro della comunità: da un lato la riapertura di un impianto sportivo moderno e funzionale, dall'altro la creazione di un'area innovativa dedicata ai giovani e agli sport urbani, pensata per favorire socialità, inclusione e nuove forme di aggregazione. Con questa inaugurazione l'Amministrazione conferma il proprio impegno a promuovere lo sport, il benessere e la qualità della vita, rendendo Altamura una città sempre più attenta ai bisogni dei cittadini e alle nuove generazioni".
I lavori sono iniziati nel 2022. Prima di effettuarli, la struttura è stata utilizzata come centro per la somministrazione di vaccini anti Covid-19. Quindi per molto tempo non è stato possibile utilizzare il palazzetto da parte delle società sportive.