cartellone contro rifiuti
cartellone contro rifiuti
La città

Come distogliere gli incivili dall'abbandono dei rifiuti?

Cartelli dedicati a chi inquina. Il vento di rivolta parte da Altamura

Il vento di rivolta contro chi inquina l'ambiente parte da Altamura. Sono stati installati, ad opera di un autore anonimo, dei pannelli sulle strade che costeggiano la periferia e le aree verdi della nostra città che tentano di dissuadere chi, anche solo per un attimo, avesse pensato di lasciare un qualche suo ricordo non biodegradabile. E fino qui sarebbe tutto normale. Tanti sono già i cartelli disseminati sul nostro territorio con il divieto di discarica e che puntualmente accanto "ostentano" un cumulo di immondizia. Così quando le buone maniere non funzionano si cambia registro, anche linguistico. Le foto dei nuovi cartelloni impazzano su Facebook, riportando le motivazioni per cui non solo è sbagliato ma anche stupido, abbandonare rifiuti nelle campagne e nei boschi.

Con ironia e ingegno il cartello riporta: "Chi abbandona i rifiuti è per tre volte..." ingrato, in primis "perchè li potrebbe depositare comodamente nel cassonetto all'uscita di casa"; in secondo luogo "perchè paga ugualmente la tassa sui rifiuti" (e sarebbe un ulteriore spreco) e dulcis in fundo... "perchè per quel poco che gli resta ancora da vivere potrebbe godersi un ambiente più salutare". Il messaggio è chiarissimo. Ci chiediamo: sarà colto dagli amanti delle discariche a cielo aperto?
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.