rifiuti
rifiuti
La città

Collocati nuovi contenitori per plastica e vetro nel centro storico

Necessaria la collaborazione dei cittadini e dei commercianti. Obiettivo: tenere pulita la nostra città

Nei giorni scorsi è stata approvata una delibera di giunta regionale relativa alla premialità in favore di 21 comuni la cui percentuale di differenziata ha raggiunto valori compresi tra il 36 ed il 67%. Altamura non è nell'elenco. Ed è bel lontana dall'esserci dato il risicato valore percentuale della raccolta differenziata effettuata dai cittadini. Una questione di cultura del rifiuto.

Per invitare i cittadini ad un corretto conferimento dei propri rifiuti, soprattutto a seguito dello scenario riprovevole che si ripropone ogni mattino in piazza e in altri punti del centro storico, l'amministrazione ha installato cassonetti per plastica e vetro.

I contenitori sono stati collocati in prossimità di locali molto frequentati nelle ore serali, bar, rosticcerie, creperie, pizzerie. Ma gli utenti all'uscita, dopo la consumazione, poca accortezza dimostrano nel tenere pulita la propria città. La piazza, cuore di Altamura, e altri spazi vicini, appaiono invasi da bottiglie di vetro (bibite diverse come birra, coca succhi), carte, sacchetti, tovaglioli di carta, avanzi di cibo, piatti o bicchieri di plastica.

È fondamentale la collaborazione dei cittadini e dei commercianti. Un senso più alto di responsabilità civica eviterebbe il deturpamento dell'ambiente in cui viviamo, spesso violentato esclusivamente per un approccio di sufficienza e disinteressamento.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.