falco grillaio
falco grillaio
Territorio

Cinque falchetti grillai pronti a spiccare il volo

Sono stati "spiati" dalle webcam dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e della Lipu. In diretta, gli ultimi momenti nel nido

I cinque giovani grillai "spiati" dalle webcam dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e della Lipu sono pronti a spiccare il volo e ad abbandonare definitivamente il nido. Fino ad oggi si sono spostati dal loro ricovero solo per esplorare i dintorni, ma la sera sono sempre rientrati a dormire.

I grillai, tutti sopravvissuti ed in buone condizioni, sono stati inanellati con anelli colorati. L'inanellamento risulta di grande importanza scientifica, soprattutto perché è la prima volta che viene applicato questo metodo ad esemplari di Grillaio nell'Italia peninsulare. Autorizzato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, consiste nell'apporre il cerchio rosso con la scritta bianca alla zampa destra ed un anello metallico alla zampa sinistra. Oltre ad essere fondamentale per la ricattura degli esemplari, questo metodo permette di riconoscere i falchetti e di verificare il loro ritorno il prossimo anno tramite il semplice avvistamento.

Qui si potranno visionare gli ultimi momenti che i falchetti trascorreranno nel nido.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Falchi grillai
  • LIPU
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.