emergenza cinghiali parco alta murgia
emergenza cinghiali parco alta murgia
Territorio

Cinghiali nel Parco dell'Alta Murgia, aumentano le catture

Sono ancora tanti ma popolazione inizia a ridursi

Ce ne sono ancora molti ma si registra un'inversione di tendenza nel Parco nazionale dell'Alta Murgia. La popolazione dei cinghiali si sta riducendo. Quindi risulta efficace l'azione di contenimento e prosegue con i "recinti di cattura".

Pure per quest'anno il Parco procede con la strategia concordata con Anci, Federparchi, Ispra e Conferenza Stato Regioni. Nel secondo semestre del 2019 sono stati catturati in tutto 330 animali. La densità della presenza dell'ungulato è ancora elevata ma è in riduzione.

Questi esemplari di fauna selvatica provocano notevoli danni alle colture, a seconda delle stagioni. L'Ente Parco paga indennizzi alle aziende agricole colpite per circa 80.000 euro all'anno. Nei mesi estivi e invernali i danni maggiori si registrano per le coltivazioni di cereali e legumi, nel periodo autunnale per mandorleti e vitigni. La linea di azione prevede l'attivazione del selecontrollo nelle aree contigue al Parco e l'incremento di nuove gabbie (i cosiddetti "corral", maggiormente capienti e in grado di catturare l'animale in branco) e recinzioni elettrificate.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
"Fare presto contro l'emergenza dei cinghiali" "Fare presto contro l'emergenza dei cinghiali" Appello della Coldiretti ad applicare il piano straordinario di contenimento
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.