
La città
Cimitero, tutti i disservizi
Cappiello interroga l'amministrazione e Ciccimarra assicura interventi a breve
Altamura - martedì 1 dicembre 2015
9.24
I lavori al cimitero saranno inseriti nel prossimo piano annuale delle opere pubbliche con un preventivo di spesa di 700.000 euro.
Ad assicurarlo è stato l'assessore ai lavori pubblici Pietro Ciccimarra rispondendo in consiglio comunale ad un'interpellanza del consigliere democratico Antonio Cappiello.
Al centro dell'interrogazione le precarie condizioni strutturali del cimitero cittadino.
Nello specifico, il consigliere Cappiello denuncia che "a causa delle continue infiltrazioni di acque meteoriche dal manto di copertura, che ne hanno provocato il distacco della muratura portante del rivestimento e la caduta di alcune lapidi, i loculi necessitano di lavori urgenti di manutenzione straordinaria, al fine di ripristinare il giusto decoro del manufatto, ed eliminare rischi e pericoli per la incolumità; la pavimentazione nel Lotto Est risulta pressoché inesistente; la presenza del dislivello del pavimento che si è creato nei viali dove sono presenti gli alberi di alto fusto".
E ancora: "la rampa di accesso in cemento che collega il cimitero vecchio al nuovo risulta priva di qualsiasi manutenzione; i tombini di raccolta acqua piovana sono spesso otturati senza possibilità di sbocco dell'acqua stessa; l'accesso alla cappella del cimitero è pressoché impossibile per soggetti portatori di handicap e che pertanto è necessario realizzare una comoda rampa di accesso; i pluviali che circondano le mura perimetrali sono privi della parte finale e pertanto funzionanti "per metà", rendendo il muro di colore verdastro oltre che male odorante; l'ingresso del cimitero collocato di fronte alla rotatoria che fiancheggia lo stesso è indecoroso in quanto il portone risulta realizzato con lamiere da cantiere, tra l'altro anche pericolante in quanto non perfettamente fissato al muro portante".
Di qui la richiesta "di attivarsi tempestivamente con la predisposizione di un progetto con carattere di urgenza da parte dell'Ufficio Tecnico di manutenzione ordinaria e straordinaria considerata la disponibilità economica nel bilancio al fine di eliminare rischi e pericoli per la pubblica e privata incolumità e garantire un decoro a un luogo sacro come il cimitero".
L'assessore Ciccimarra ha già assicurato che nei prossimi mesi sarà predisposto un progetto ben più ampio.
Ad assicurarlo è stato l'assessore ai lavori pubblici Pietro Ciccimarra rispondendo in consiglio comunale ad un'interpellanza del consigliere democratico Antonio Cappiello.
Al centro dell'interrogazione le precarie condizioni strutturali del cimitero cittadino.
Nello specifico, il consigliere Cappiello denuncia che "a causa delle continue infiltrazioni di acque meteoriche dal manto di copertura, che ne hanno provocato il distacco della muratura portante del rivestimento e la caduta di alcune lapidi, i loculi necessitano di lavori urgenti di manutenzione straordinaria, al fine di ripristinare il giusto decoro del manufatto, ed eliminare rischi e pericoli per la incolumità; la pavimentazione nel Lotto Est risulta pressoché inesistente; la presenza del dislivello del pavimento che si è creato nei viali dove sono presenti gli alberi di alto fusto".
E ancora: "la rampa di accesso in cemento che collega il cimitero vecchio al nuovo risulta priva di qualsiasi manutenzione; i tombini di raccolta acqua piovana sono spesso otturati senza possibilità di sbocco dell'acqua stessa; l'accesso alla cappella del cimitero è pressoché impossibile per soggetti portatori di handicap e che pertanto è necessario realizzare una comoda rampa di accesso; i pluviali che circondano le mura perimetrali sono privi della parte finale e pertanto funzionanti "per metà", rendendo il muro di colore verdastro oltre che male odorante; l'ingresso del cimitero collocato di fronte alla rotatoria che fiancheggia lo stesso è indecoroso in quanto il portone risulta realizzato con lamiere da cantiere, tra l'altro anche pericolante in quanto non perfettamente fissato al muro portante".
Di qui la richiesta "di attivarsi tempestivamente con la predisposizione di un progetto con carattere di urgenza da parte dell'Ufficio Tecnico di manutenzione ordinaria e straordinaria considerata la disponibilità economica nel bilancio al fine di eliminare rischi e pericoli per la pubblica e privata incolumità e garantire un decoro a un luogo sacro come il cimitero".
L'assessore Ciccimarra ha già assicurato che nei prossimi mesi sarà predisposto un progetto ben più ampio.