Teatro Mercadante
Teatro Mercadante
Associazioni

Ciceroni in erba per il Teatro Mercadante

Il FAI inaugura la sua attività con un'iniziativa rivolta ai giovani

I giovani di Altamura diventano ciceroni del Teatro Mercadante.

Il Gruppo locale del FAI esordisce ufficialmente in città con un'iniziativa, prevista per il prossimo settembre, mirata a coinvolgere i giovani all'interno dello storico Teatro Mercadante.
Un team di studiosi e tecnici terranno lezioni ai ragazzi sulla storia del Teatro Mercadante, dalla costruzione al restauro finale, e sulla vita del compositore altamurano Saverio Mercadante. Successivamente saranno proprio i ragazzi a diventare guide del Teatro, facendo da ciceroni ai propri coetanei e poi ai visitatori.

Scopo dell'iniziativa ideata dal FAI è sensibilizzare e responsabilizzare le giovani generazioni circa la salvaguardia di un bene culturale, facente parte di un patrimonio che non va lasciato solamente agli specialisti, educando i ragazzi fin dalla scuola alla sua tutela. Soddisfazione espressa dal Gruppo guidato da Rossella Ressa per la partecipazione entusiastica degli studenti che parteciperanno all'iniziativa.

Il FAI è la fondazione nata nel 1975 con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e ambientale italiano. Tra i vari progetti promossi nel corso degli anni, "I luoghi del cuore", il censimento dei siti italiani da non dimenticare. Promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo, raccoglie le segnalazioni spontanee dei cittadini, in seguito alle cui preferenze espresse on line, viene data la possibilità di presentare al FAI una richiesta di intervento per il bene culturale in questione. L'iniziativa altamurana è partita il 13 maggio e si conclude il 30 novembre 2014. Tra i numerosi luoghi segnalati, compare la Cava dei dinosauri di Altamura, con le sue 30 mila impronte di animali preistorici, che finora ha raccolto 930 segnalazioni.
  • Teatro Mercadante Altamura
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
  • Fai Altamura
Altri contenuti a tema
Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Orme dei dinosauri: "in ritardo i lavori per l'apertura del sito" Orme dei dinosauri: "in ritardo i lavori per l'apertura del sito" Intervento del movimento politico culturale Ora
1 Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura E ci sono anche le nonne "influencer" del forno
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Iniziativa del Fai
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.