forestale
forestale
Territorio

Cibi contaminati, le leggi ci sono e vanno rispettate

Dichiarazioni dell'onorevole Ventricelli

"Desta preoccupazione la scoperta di generi alimentari non idonei alla prima infanzia per la presenza di micotossine e metalli pesanti in concentrazioni superiori alle soglie limite. Un plauso al Corpo forestale dello Stato per i controlli effettuati in Puglia ed in altre regioni. Le leggi ci sono, vanno rispettate. E' necessario anche un richiamo ai produttori per una maggiore etica sociale perché la salute non può essere barattata con il profitto".

Queste le dichiarazione della deputata del Partito Democratico, Liliana Ventricelli, a commento della ultima operazione condotta dal Corpo Forestale dello Stato che ha portato a 14 denunce e al sequestro di semole per la produzione di pane e pasta.
"Sono ancora in attesa delle risposte dei Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole e forestali alla mia interrogazione a risposta scritta in commissione sulla vicenda del ''pane nero'' che è emersa all'inizio dell'anno - aggiunge Ventricelli - vale a dire sull'uso non conforme dell'additivo chimico E153 del carbone vegetale. Ed anche su questa ulteriore questione emersa oggi intendo depositare un altro atto parlamentare, con lo scopo di tenere acceso un riflettore perché questo tema è delicatissimo. Tutto considerato - sottolinea ancora l'on. Ventricelli - si conferma che occorrono rigidi controlli perché, non appena si abbassa la guardia, i rischi aumentano. I controlli ci sono, si fanno, e queste attività lo confermano".

"Nel contempo, oltre alla salvaguardia della sicurezza alimentare, bisogna fare molta attenzione - sottolinea la deputata - a non mettere in discussione prodotti alimentari in cui viene rigorosamente garantita la qualità. A tal proposito, per la valorizzazione del pane di Altamura Dop, che segue un rigido disciplinare di produzione, mi sto già adoperando per una grande iniziativa alla Camera dei deputati".
  • Corpo forestale
  • Liliana Ventricelli
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
PD, Liliana Ventricelli eletta nella direzione nazionale PD, Liliana Ventricelli eletta nella direzione nazionale Ieri l'assemblea con il nuovo segretario Zingaretti
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Politiche 2018: ecco i candidati pugliesi Politiche 2018: ecco i candidati pugliesi In corsa Ventricelli, Ciccimarra, Lospalluto e Masi
7 Criminalità: i cittadini hanno paura Criminalità: i cittadini hanno paura Dopo i fatti di martedì si mobilita la politica
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.