fila
fila
La città

Ci vediamo all'una davanti agli uffici Asl

Quanta fatica per una consulenza. Solo 20 visite giornaliere

Si parla sempre più di trasparenza, ottimizzazione dei servizi, chiarezza, puntualità, attenzione, buona politica. Concetti dai quali non si può prescindere se si considera il cittadino in quanto tale, con i diritti e i doveri, tutelato dal governo. Ma questo non sempre accade, spesso ci sono anomalie dettate da una cattiva organizzazione che allontanano il pensiero della semplificazione, e della conseguente trasparenza, nei rapporti con i cittadini.

Gli uffici Asl di Altamura, in piazza De Napoli n.5, ne sono un esempio. Si accettano solo 20 visite giornaliere. Per la prenotazione di una consulenza è diventato necessario sostare davanti all'ingresso molto prima degli orari di apertura degli uffici. La consuetudine nel tempo ha acquisito i caratteri della regola. Alle ore 7.30 un addetto distribuisce fogli numerati ai presenti. L'ordine numerico riflette l'orario di arrivo degli utenti. Chi prima arriva meglio alloggia. Ma arrivare prima si traduce in una notte in bianco passata davanti ai cancelli. I cittadini sono costretti ad organizzare veri e propri sit-in notturni a partire dalle ore 1:00 per aspettare il biglietto di prenotazione. A tutto ciò si aggiunge l'irreperibilità del personale alle linee telefoniche.
  • ASL
Altri contenuti a tema
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Servizio 118: i dati degli interventi nel 2023 Servizio 118: i dati degli interventi nel 2023 La Asl traccia un bilancio. I codici rossi sono stati oltre 5.000
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Certificazione Iso 9001 per l’Ospedale della Murgia Intervista al Direttore Amministrativo Fruscio, alla direttrice medica Altomare e al direttore di neurologia Ardito
Covid: i numeri sono rassicuranti Covid: i numeri sono rassicuranti Il bollettino della Asl con i dati per la provincia e per Altamura
ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero Gli inviti arrivano anche tramite cellulare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.