Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

Chiude il Crsec, il personale verrà impiegato presso l'A.B.M.C.

12.000 volumi destinati all'Archivio Biblioteca Museo Civico di Altamura

Dall'1 aprile, quattro unità lavorative del Crsec (Centro regionale servizi educativi e culturali) di Altamura (localizzato in via Sant'Agostino) sono in servizio presso l'A.B.M.C. (Archivio Biblioteca Museo Civico), nell'ambito di un progetto comunale di valorizzazione dei beni culturali volto al "Miglioramento dell'organizzazione interna della biblioteca A.B.M.C. e dei servizi didattici e comunicativi del Museo Etnografico dell'Alta Murgia".

Il progetto mira, da un lato, ad ampliare il patrimonio bibliografico dell'A.B.M.C. ed il patrimonio materiale del Museo Etnografico dell'Alta Murgia, dall'altro a migliorare l'offerta educativa-culturale. Tra le attività previste, infatti, c'è la promozione alla lettura, la costituzione e gestione di nuclei archivistico-librario di supporto presso il Museo Etnografico dell'Alta Murgia e l'organizzazione di laboratori didattici in collaborazione con gli istituti scolastici.

Tutto questo in seguito ad un accordo sottoscritto dalla Regione Puglia e dall'ANCI (Associazione nazionale dei Comuni italiani) finalizzato alla realizzazione di progetti lavorativi per il personale dei Crsec, in fase di chiusura. Il Comune di Altamura, con delibera di Giunta, ha aderito all'accordo e, successivamente, ha sottoscritto apposita convenzione con la Regione Puglia.

La convenzione tra il Comune e la Regione regola anche la destinazione del patrimonio librario della biblioteca del Crsec, che viene acquisito dal Comune e destinato all'A.B.M.C. Si tratta di circa 12.000 volumi classificati secondo il metodo Dewey, a scaffale aperto, divisi in quattro sezioni: Sezione bambini 0- 6 anni; Sezione adolescenti; Sezione adulti; Sezione multietnica.

Il progetto ha una durata triennale, eventualmente rinnovabile. Il personale ex Crsec non diventa comunale ma mantiene lo status regionale.

L'insediamento del personale è stato preceduto da una breve cerimonia di saluto a cui hanno partecipato il sindaco Mario Stacca, la dirigente del settore "Servizi alla persona, Caterina Binetti, il presidente dell'A.B.M.C. Elena Saponaro ed il personale ex Crsec.
  • Comune di Altamura
  • Cultura
  • Regione Puglia
  • A.B.M.C.
  • Archivio biblioteca museo civico
  • Crsec
  • Patrimonio librario
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio Intervista al sindaco Vitantonio Petronella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.