Centro storico
Centro storico
La città

Che fine ha fatto la rigenerazione urbana?

Cuore di Altamura chiede spiegazioni. Il sindaco:"A breve risposte ufficiali".

Era lo scorso gennaio quando andava in scena la presentazione alla cittadinanza del progetto "La rete dei poli culturali", riguardante il recupero e la valorizzazione di alcune vie, claustri e piazze del centro storico, ammesso a finanziamento dalla Regione e successivamente oggetto di una progettazione partecipata attraverso una serie di assemblee pubbliche. A sei mesi di distanza è "Il Cuore di Altamura", tra le associazioni direttamente impegnate nel programma, a chiedere lumi sulla situazione procedurale del progetto con una nota protocollata a Palazzo di Città ed inoltrata agli organi di stampa.

Rivolgendosi al primo cittadino Giacinto Forte, l'associazione presieduta da Pasquale Iacovone ha chiesto con urgenza informazioni sullo stato dell'iter procedurale del progetto, finanziato con un contributo regionale dei fondi FESR 2007/2013 di 4.953.900 euro e 2.123.100 euro di cofinanziamento comunale con inserimento nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2014-2016. "E' a tutti noto- si legge nella missiva- che detti finanziamenti (almeno per la parte europea) debbano essere tassativamente rendicontati entro l'ormai prossimo 31 dicembre, pena il disimpegno delle risorse".

La risposta del neo primo cittadino non tarda ad arrivare. "Ho incontrato negli scorsi giorni i rappresentati dell'associazione. Dopo la riunione ho immediatamente chiesto agli uffici competenti di sciogliere ogni nodo, rispondendo ufficialmente sulla situazione del progetto ed appena questi ultimi lo faranno comunicherò ogni dettaglio. Purtroppo sono alla guida della città da poche settimane, dunque sono impegnato per rimettere in moto una macchina amministrativa ferma da cinque anni, e la cui immobilità mette a rischio la disponibilità dei fondi ottenuti. Senza l'intento di polemizzare mi stupisce il fatto che nessun consigliere in questi anni abbia sollevato la questione in precedenza".

"Al momento- continua Forte- il mio impegno è totale. Priorità per questione di tempi è la partecipazione al bando per l'efficientamento energetico degli immobili pubblici, scuole sopratutto, il quale scade a settembre. Nel frattempo siamo già concentrati sulla sistemazione centro storico e dell'arredo urbano dello stesso".
  • Programmi Integrati di Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Amministrazione e cittadini a confronto per il Pums Amministrazione e cittadini a confronto per il Pums Dal piano della mobilità alla rigenerazione urbana si pensa alla città del futuro
Rigenerazione urbana, il Comune chiama i privati Rigenerazione urbana, il Comune chiama i privati Ci sarà un avviso pubblico per "manifestazioni di interesse". Ne parliamo con l'assessore Cangelli
1 Bando per la Rigenerazione Urbana: Altamura ottava in graduatoria Bando per la Rigenerazione Urbana: Altamura ottava in graduatoria Soddisfatto per l'ottimo risultato raggiunto il Consigliere Enzo Colonna
Rigenerazione Urbana: prorogata nuovamente la scadenza del bando Rigenerazione Urbana: prorogata nuovamente la scadenza del bando L'assessore regionale all’Urbanistica Alfonso Pisicchio: "Abbiamo accolto le richieste di tanti Comuni"
Prorogato all'11/09/2017 termine scadenza bando rigenerazione urbana. Prorogato all'11/09/2017 termine scadenza bando rigenerazione urbana. Accolta richiesta Anci Puglia
Rigenerazione urbana e cultura, realtà mortificanti ad Altamura Rigenerazione urbana e cultura, realtà mortificanti ad Altamura Il Movimento Ora attacca l'amministrazione
Rigenerazione Urbana, il sindaco risponde alle opposizioni Rigenerazione Urbana, il sindaco risponde alle opposizioni Accordi con le Università per salvare il centro storico e non solo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.