disneyland
disneyland
Lavoro

Cerchi lavoro all'estero?

A Disneyland Parigi cercano personale italiano. Per il 20° anniversario del Parco 4.000 assunzioni

Jean-Noel Thiollier, responsabile delle Risorse Umane a Disneyland Parigi cerca italiani da assumere nel parco divertimenti più grande d'Europa.

4.000 assunzioni dovranno essere effettuate per festeggiare il 20° anniversario del Disneyland parigino. Si contano circa 10mila italiani assunti negli ultimi vent'anni di attività al Parco di Marne-la-Valleè. Pare che la preferenza sia dovuta alla capacità di offrire un istintivo sorriso ai clienti. Si cercano ragazzi giovani che abbiano il piacere dello scambio con gli altri e alta cultura delle relazioni umane.

In una dichiarazione Thiollier afferma: "Qui l'atmosfera è quella di un grande campus universitario, i giovani si ritrovano con culture diverse ed è estremamente stimolante''.

La campagna di assunzioni ha previsto quattro sessioni da realizzarsi tra settembre 2011 e gennaio 2012. Le prime due sessioni hanno già avuto luogo gli scorsi settembre e ottobre 2011, ma si è in tempo per le prossime. Dal 15 al 17 novembre bisognerà presentarsi presso lo Spazio Cerere, via degli Ausoni n. 3, non lontano dalla Stazione Termini, Roma. I candidati interessati a partecipare al processo di selezione dovranno semplicemente inserire il proprio curriculum vitae al seguente sito http://disneylandparis-casting.com/fr/postulez?jobid=2162 o presentarsi direttamente alla giornata di porte aperte dello Spazio Cerere per un colloquio.

I requisiti minimi per l'iscrizione sono: essere maggiorenne e possedere un ottimo livello di francese e di inglese. I candidati avranno la possibilità di scegliere o un posto di lavoro di tipo continuativo, nel quale potranno avanzare e crescere professionalmente, o un contratto temporaneo (di 8 mesi) o per brevi periodi di vacanze (Natale, Halloween, Pasqua, ecc.). Buona fortuna!
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Tre avvisi della Regione
Emiliano: in Puglia record di occupati Emiliano: in Puglia record di occupati Le statistiche aggiornate
Le nuove sfide per imprese e professionisti Le nuove sfide per imprese e professionisti Un convegno a cura di Porta futuro
1 Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Bloccate per le categorie C e D
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione Valida per i contratti degli enti regionali e delle aziende sanitarie
MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita Una collaborazione per incoraggiare i giovani a tornare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.