Comune di Altamura
Comune di Altamura
Territorio

Cercasi esperti per il Piano sociale di zona

Sei avvisi pubblici dal comune di Altamura

Il comune di Altamura ha approvato sei avvisi pubblici per altrettante figure professionali da inserire nella pianta organica sino a dicembre 2019 al fine di dare piena attuazione alle misure previste dal Piano Sociale di Zona.

Come si ricorderà lo scorso anno era stata la Regione a mettere a disposizione degli Ambiti territoriali le necessarie risorse economiche per aumentare il personale degli uffici offrendosi anche di organizzare ed espletare la procedura selettiva.
Molti Ambiti, tra cui quello che comprende Altamura, Gravina, Santeramo e Poggiorsini, avevano aderito e delegato queste operazioni alla Regione salvo poi, per l'ambito di Altamura decidere lo stop alle procedure decidendo di procedere autonomamente.
Adesso, sotto il Sol Leone, il Comune di Altamura ha deciso di attivare le procedure per potenziare gli Uffici di Piano dei comuni dell'Ambito Territoriale murgiano, al fine di velocizzare l'esame delle domande di sostegno al reddito.

Nello specifico i bandi riguardano assunzioni in categoria D per sei Assistenti Sociali; un Personale Amministrativo; un Operatore Sociale - Psicologo; un Operatore Sociale - Sociologo; un Tecnico per l'inserimento lavorativo; un Mediatore culturale.
Il primo bando con scadenza 6 agosto 2018 mira all'assunzione di sei assistenti sociali da impiegare a tempo pieno e determinato, ovvero sino a dicembre 2019 nella pianta organica del comune. La selezione avverrà per mezzo di un colloquio dinanzi ad una specifica commissione che verterà sulla conoscenza della normativa e degli strumenti per l'attuazione della strategia nazionale e regionale per il contrasto alla povertà, sulla verifica delle capacità professionali e tecnico specialistiche per il preassessment e l'assessment dei casi beneficiari di misure economiche di sostegno al reddito e che necessitano di una presa in carico multidimensionale, sul piano degli interventi sociali, economici e di inserimento socio lavorativo, nonché sulla conoscenza degli applicativi richiesti.
Il punteggio massimo attribuibile a seguito del colloquio è pari a 30 punti. Al termine delle selezioni sarà stilata una graduatoria che darà diritto all'assunzione dei primi sei.

Hanno invece scadenza 10 agosto gli altri bandi pubblicati nella sezione Sezione Amministrazione Trasparente - Selezioni 2018.
Tra le figure richiesta c'è un tecnico lavorativo per attività temporanee ed eccezionali da svolgere presso l'Ambito Territoriale di Altamura volte alla gestione delle misure SIA e RED. Il vincitore sarà individuato mediante colloquio verterà sulla conoscenza della normativa nazionale e regionale in materia sociale e socio sanitaria, del lavoro, delle modalità di attivazione di reti istituzionali e territoriali, modalità di progettazione e realizzazione di percorsi formativi propedeutici all'integrazione lavorativa e di progetti per l'inserimento socio-lavorativo. Al bando potranno iscriversi i laureati psicologia, pedagogia o scienze dell'educazione, sociologia, scienze politiche oppure diploma universitario di assistente sociale oppure diploma di laurea di 1° livello nelle classi 34, 18, 36, 15, 6.

Altro bando prevede la possibilità di assunzione sempre un categoria D di un sociologo. Potranno partecipare alla selezione, che avverrà sempre attraverso un colloquio relativo alle modalità di attivazione di reti istituzionali e territoriali, delle modalità di monitoraggio e valutazione dei servizi, di attuazione del lavoro di rete e d'équipe, di analisi dei bisogni del territorio, di analisi e valutazioni sulle politiche sociali, economiche e del lavoro, metodiche di inserimento lavorativo e di inclusione di fasce deboli o svantaggiate, di analisi dei bisogni della persona con attenzione alle diverse dimensioni della sua problematicità.

E' rivolto invece ai laureati in psicologia con abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo e iscrizione all'Albo professionale degli Psicologi il bando per l'individuazione di un solo psicologo che prevede stessa scadenza e stesse modalità di selezione degli altri bandi.
Durante l'esame orale occorrerà dimostrare di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando e di essere competenti nelle applicazione delle tecniche di intervento psicologico con utenti e nuclei multiproblematici.
Il bando prevede anche l'individuazione di un mediatore culturale che dovrà occuparsi di integrazione culturale facilitando i rapporti tra Ente e immigrati e di un istruttore direttivo da individuare tra i laureati in Economia e Commercio o in Giurisprudenza che possa occuparsi di gestione e monitoraggio fisico/finanziario delle risorse e delle politiche pubbliche in ambito sociale e socio-lavorativo.
Per l'istruzione ai bandi gli interessati dovranno provvedere al pagamento di una tassa di iscrizione a favore del Comune di Altamura.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.