Claustri
Claustri
La città

Centro storico, i cancelli abusivi saranno rimossi

Dopo l'appello della Confconsumatori che ha interpellato l'amministrazione comunale

Dal Comune partiranno a breve le ordinanze di rimozione di tutti i cancelli posti illegittimamente a chiusura di alcuni claustri e vie del centro storico. A seguito delle risultanze delle indagini per l'individuazione e l'ubicazione degli stessi da parte della polizia municipale di Altamura, si intende ripristinare lo stato precedente dei luoghi.

Lo ha comunicato la Confconsumatori di Altamura che da sempre è stata promotrice dell'eliminazione delle recinzioni. Il mese scorso aveva chiesto ufficialmente all'amministrazione comunale da poco insediata, di conoscere gli atti che intendeva svolgere per "il ripristino delle condizioni originarie di quei luoghi che, nella più totale indifferenza da parte degli organi preposti al controllo e vigilanza, nel corso degli anni erano state privatizzate sottraendole dall'uso di cittadini e turisti".

L'installazione delle cancellate era stata attuata dagli stessi residenti del centro storico per ragioni di sicurezza, esasperati dal continuo ripetersi di atti di vandalismo ed inciviltà che erano stati perpetrati nei claustri e nelle vie del centro storico mettendo a rischio l'incolumità di coloro che lì vivono o sono di passaggio.

Per la Confconsumatori, pur essendo la sicurezza una legittima richiesta, non può e non deve "diventare un alibi per quelle situazioni che hanno portato come conseguenza a delle vere e proprie sottrazioni degli spazi pubblici". Con il ripristino dello stato originario dei luoghi, auspica che vengano attuate azioni di tutela e sicurezza dei cittadini che lì abitano assicurando una maggiore presenza di forze dell'ordine, soprattutto nelle ore serali, a controllare le zone. Anche con l'installazione di videocamere di sorveglianza.

"Il fine ultimo è far tornare in vita il centro storico ed i claustri sempre, e non solo in occasione di quegli eventi turistici e culturali che hanno già dimostrato la fattibilità e la sensibilità degli abitanti nell'aprirsi all'esterno", sostiene l'associazione dei consumatori.
  • Centro Storico
  • Confconsumatori
Altri contenuti a tema
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Previste anche altre iniziative in questo fine settimana
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Bisogna prevedere altri parcheggi e completare censimento delle autorizzazioni
Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Oggi iniziati i ciak. Scelti alcuni luoghi della città per scene in interno
Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Un dj set molto divertente, insieme alle signore Graziella e Teresa
Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Grazie ad un progetto che unisce tecnologia, contenuti culturali e narrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.