attività
attività
La città

Centro Sociale Polivalente, assicurato il servizio

In Altamura due i centri. Previste attività ricreative e di socializzazione

Il Centro Sociale Polivalente è una struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di anziani autosufficienti, alle attività ludico-ricreative, di socializzazione e animazione. In Altamura i centri sono due, "Centro Aperto Polivalente" ubicato presso l'Istituto Simone Viti Maino, Viale Martiri e Centro Anziani "Bell'età" sito alla Via Quintino Sella, 29.

In entrambe le strutture sarà assicurato il servizio "Centro Sociale Polivalente" aperto alla partecipazione anche non continuativa degli anziani residenti sul territorio del comune di Altamura.

Sono previste attività ricreative e di socializzazione che contrasteranno l'isolamento e l'emarginazione sociale delle persone anziane, favorendo il mantenimento dei livelli di autonomia della persona e assicurando l'offerta di una pluralità di attività ed interventi.

Il centro organizza, in maniera esemplificativa e non esaustiva: attività educative indirizzate all'autonomia; attività di socializzazione e animazione; attività espressive, psico-motorie; attività ludiche e ricreative; attività culturali e occupazionali; segretariato sociale; prestazioni a carattere assistenziale; attività a garanzia della salute degli utenti; attività di laboratorio ludico-espressivo e artistico; organizzazione di vacanze invernali ed estive in collaborazione con gli uffici Comunali.

L'accesso al Centro avviene previa richiesta individuale, nei limiti del numero di utenti massimo in base a quanto sarà stabilito dal Regolamento interno di accesso al Centro. Possono accedere circa n. 60 cittadini che abbiano 65 anni compiuti e che siano residenti nel comune di Altamura. Sono di norma escluse persone con diagnosi riconducibili a patologie prevalentemente psichiatriche che compromettano lo svolgimento delle attività del centro e la sicurezza degli altri ospiti.

In allegato la Domanda.
Domanda anzianiDocumento di Microsoft Word
  • Anziani
  • Centro Polivalente Anziani di Altamura
  • Centro anziani "Bell'età"
Altri contenuti a tema
Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Si possono presentare le domande. Alcuni posti riservati a "grandi invalidi" del lavoro
Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Ordinanza comunale. Aperti solo i locali in viale Martiri
Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Patella: “Un bilancio di soddisfazioni e obiettivi raggiunti”
"Primavera al cinema", programma per gli anziani "Primavera al cinema", programma per gli anziani Seconda edizione dell'iniziativa. Ingresso gratuito (serve prenotazione)
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Una delle persone più longeve di Altamura
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.