stress lavoro2
stress lavoro2
La città

Centro per l'impiego, cercasi nuova sede

Da palazzo di città arriva la proposta di trasferirlo presso gli uffici dell'ex ospedale

Il Centro per l'impiego di Altamura resterà aperto ai cittadini.

Questa al momento l'unica certezza. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi su un'imminente chiusura del Centro per l'Impiego, le ultime notizie parlano di un "trasferimento in altra sede".

Il responsabile del centro impiego, Saverio Trabace, ha confermato che il centro non sarà chiuso, pertanto sarà fruibile ai cittadini altamurani.
"L'ufficio - ha precisato Trabace - dal primo luglio prossimo sarà trasferito in un'altra struttura, non ancora decisa. Il centro sarà funzionante in tutte le sue funzioni e continuerà ad essere al servizio della comunità".

L'attuale sede principale del centro per l'impiego è in via La Carrera al civico 50 a cui fa riferimento anche l'ufficio gravinese.

Certo di uno spostamento è anche il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, il quale ha specificato che in un periodo di spending review è impossibile che il Comune riesca ad accollarsi affitti costosissimi degli uffici altamurani, pertanto l'amministrazione comunale sta cercando vie alternative.
"Il Comune, attraverso una stretta collaborazione con l'Asl di Bari, ha progettato l'idea di trasferire alcuni uffici, tra i quali il centro per l'impiego, all'interno della struttura dell'ex ospedale cittadino Umberto I - ha dichiarato Forte aggiungendo - I contatti con il direttore generale dell'Asl, Vito Montanaro, sono continui per cercare subito una soluzione".

Dal primo luglio prossimo dunque, l'ufficio per il lavoro avrà un'altra residenza ma con le medesime funzioni.


(a cura di Dario Sette)
  • Lavoro
  • Centro per l'impiego
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.