centro anziani
centro anziani
La città

Centro adulti di via Manzoni, presto un realtà

Via libera dalla Regione ma aumentano i costi.

Il centro sociale di via Manzoni annunciato due anni fa dall'allora sindaco Giacinto Forte diventerà presto una realtà. A confermarlo una determina dirigenziale di approvazione definitiva del progetto.
L'idea era stata presentata due anni fa dall'allora sindaco Giacinto Forte deciso a recuperare l'immobile di via Manzoni per farne centro di accoglienza per adulti per un importo complessivo di 1.700.000,00 euro da finanziare mediante fondi comunali pari a 400.000,00 euro e fondi regionali pari a 1.300.000,00 euro previsti dai contributi del Piano sociale di Zona.
Approvato il progetto, Palazzo di città, stabiliva anche di procedere all'affidamento dei lavori mediante aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa rispetto all'importo posto a base di gara.

Gara da avviare solo dopo l'approvazione del progetto da parte della Regione Puglia.
A inizio 2018 e dopo la revisione dei costi del progetto, la Regione Puglia ha espresso parere favorevole e l'intero progetto è stato inserito nel Programma Triennale delle opere Pubbliche 2018-2020 e l'Elenco Annuale 2018 approvato dal Commissario prefettizio Vittorio Lapolla.
Tuttavia verificata la necessità di modificare il quadro economico che ora prevede un costo complessivo di 2 milioni di euro, il progetto è necessario riprogrammare nel Programma Triennale 2018-2020, modificandone l'importo e la relativa modalità di finanziamento, che prevede 1.300.000,00 euro a carico della Regione Puglia, 700.000,00 euro con fondi di bilancio comunale di cui 400.000,00 con Avanzo di amministrazione 2016 ed 300.000,00 con Avanzo di Amministrazione 2017.

Un progetto che, ribadiscono da Palazzo di città, potrà essere realizzato solo dopo che il nuovo consiglio comunale approverà la variazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018-2020 e potrà essere attuato a seguito di conseguente e successiva variazione al Bilancio di Previsione 2018/2020;
La struttura, che sarà divisa per piani, mira ad accogliere anziani e famiglie in difficoltà e, secondo quanto anticipato dall'ex sindaco Forte sarà gestita da organizzazioni operanti sul territorio, selezionate tramite procedura ad evidenza pubblica che prossimamente Palazzo di Città provvederà a rendere note.

© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.