raccolta differenziata
raccolta differenziata
La città

Centri di raccolta, progetto fallito?

Persi i finanziamenti, Enzo Colonna sollecita l’amministrazione a dare spiegazioni

Persi i finanziamenti per la realizzazione dei centri di raccolta rifiuti?

A quanto pare si stando alle ultime notizie diffuse dall'ex consigliere comunale Enzo Colonna secondo cui "a causa dei pasticci amministrativi dei due sindaci, Stacca e Forte, in perfetta continuità nel peggio, ci ritroviamo ora: ad aver definitivamente perso quasi mezzo milione di euro di finanziamento regionale, che andava rendicontato entro il 2015; ad avere contenziosi avviati da cittadini e imprese contro l'ultima individuazione dei siti; ad aspettare presto, inevitabilmente, che un pesante contenzioso sia avviato per il risarcimento dei danni subiti dall'impresa che si era aggiudicato l'appalto per la realizzazione dei centri".
Un bel pasticcio per l'amministrazione in carica.

"Un risultato assurdo" commenta Colonna autore con il Movimento ABC, di proposte alternative per l'allocazione dei CCR in zona agricola e lungo viale Padre Pio, lontani da abitazioni e aziende. "Proposte ignorate dall'amministrazione".

"Un incredibile sconquasso su tutti i fronti a danno della collettività e delle casse comunali. Alla faccia dei decantati principi di efficienza e buon andamento dell'azione amministrativa".
La vicenda dei CCR era salita agli onori della cronaca la scorsa estate quando con uno dei primi atti amministrativi la giunta guidata da Giacinto Forte aveva spostato l'iniziale localizzazione dei Centri Raccolta da realizzare grazie ad un finanziamento regionale.
Strutture moderne per incentivare la raccolta differenziata con il recupero dei rifiuti ingombranti, rifiuti speciali non pericolosi, conferiti direttamente da cittadini in tali centri, così da avviare, assieme ad altre iniziative, un circolo virtuoso di riduzione dei rifiuti e della connessa tassazione.
Un progetto che in realtà non è mai piaciuto, forse per mancanza di informazione o per una naturale predisposizione alla diffidenza, ai residenti e alle imprese che vivono a due passi dalle aree individuate.
Le due isole secondo le ultime disposizioni di giunta sorgeranno una a "Grotta Formica" in zona omogenea di Prg di tipo D/2, sulla quale esiste già un progetto definitivo di Centro Comunale di Raccolta mentre il secondo sarà allocato in località "Colonna-Genta" in zona omogenea di Prg di tipo D/1. La prima in prossimità delle Ferrovie Apulo Lucane e l'altra nei pressi della zona industriale di via Gravina.

O almeno queste erano le intenzioni.
Da palazzo di città nessuno al momento ha inteso dare spiegazioni sulla vicenda.
"Nessuno ha battuto ciglio. Nessuno risponde. Nessuno, statene certi, dei vecchi o finti nuovi inquilini del Palazzo si assumerà la responsabilità" rimarca Enzo Colonna.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Avviso pubblico per 50 "roll container"
Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Per evitare aumenti della Tari
1 Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Appello del Comune alla cittadinanza e soprattutto alle utenze "non domestiche"
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine
Torna a crescere la raccolta differenziata Torna a crescere la raccolta differenziata Con il servizio porta a porta anche per le case sparse
1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro 1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro Servizio si è svolto anche a Natale ma troppa immondizia per strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.