
La città
Censimento Iacp, diffidare di due falsi vigili
L'operazione è eseguita da dipendenti muniti di tesserino. La raccomandazione da parte dell'amministrazione
Altamura - giovedì 11 aprile 2013
16.49
Continua il censimento da parte dell'amministrazione comunale degli immobili dello IACP. A procedere sono due dipendenti del Comune (Regina Caso e Donato Roselli). Si verificano, tuttavia, degli spiacenti episodi: sono giunte delle segnalazioni che riferiscono che due uomini, che si spacciano per vigili urbani, stanno contattando le persone che risiedono negli alloggi IACP chiedendo di raccogliere informazioni e di visionare la documentazione.
L'amministrazione invita i residenti negli alloggi popolari a diffidare di persone che potrebbero mettere a rischio la loro sicurezza. Per il censimento sono abilitati esclusivamente due dipendenti comunali che presenteranno tesserino di riconoscimento del Comune di Altamura.
Si precisa, infine, che non rispondono al vero nemmeno le voci secondo le quali l'Amministrazione ''vuole togliere le case alle persone''. Il censimento serve a raccogliere informazioni sullo stato degli immobili e sulla sussistenza dei requisiti.
L'amministrazione invita i residenti negli alloggi popolari a diffidare di persone che potrebbero mettere a rischio la loro sicurezza. Per il censimento sono abilitati esclusivamente due dipendenti comunali che presenteranno tesserino di riconoscimento del Comune di Altamura.
Si precisa, infine, che non rispondono al vero nemmeno le voci secondo le quali l'Amministrazione ''vuole togliere le case alle persone''. Il censimento serve a raccogliere informazioni sullo stato degli immobili e sulla sussistenza dei requisiti.