
Territorio
Cava Pontrelli, se ne parla a Radio3 Scienza
Tra gli ospiti, Marco Avanzini. Interviste, approfondimenti e dibattito
Altamura - giovedì 18 ottobre 2012
18.30
Riflettori accesi sulla questione "Cava Pontrelli". Questa volta saranno i microfoni di Radio3 Scienza a dar spazio ad uno degli argomenti più annosi che riguardano la città di Altamura. Radio 3 scienza è un quotidiano della terza rete che offre dibattiti, approfondimenti, interviste e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza, ma anche uno sguardo della scienza sul mondo.
Una diretta, quella di domani alle ore 11.00, che vedrà la straordinaria partecipazione del geologo Marco Avanzini, responsabile della sezione di geologia del Museo delle Scienze di Trento, membro di numerose società di geologia e paleontologia e dei gruppi di coordinamento del Adamello Brenta Geopark Unesco e della Rete della Geologia del WHS Dolomiti Unesco.
La constatazione dell'attuale stato di abbandono della "Valle incantata", scoperta 13 anni fa, non lascia indifferenti studiosi ed esperti. Ben 25mila impronte di dinosauri conservate per circa 85milioni di anni rischiano ora di deteriorarsi. Quali le cause? Quale l'importanza a livello mondiale delle orme? Come tutelare e valorizzare le impronte? Temi che saranno affrontati durante la trasmissione condotta dal giornalista Paolo Conte. Tra gli ospiti, anche l'altamurano Francesco Fiore (associazione Spiragli).
Una diretta, quella di domani alle ore 11.00, che vedrà la straordinaria partecipazione del geologo Marco Avanzini, responsabile della sezione di geologia del Museo delle Scienze di Trento, membro di numerose società di geologia e paleontologia e dei gruppi di coordinamento del Adamello Brenta Geopark Unesco e della Rete della Geologia del WHS Dolomiti Unesco.
La constatazione dell'attuale stato di abbandono della "Valle incantata", scoperta 13 anni fa, non lascia indifferenti studiosi ed esperti. Ben 25mila impronte di dinosauri conservate per circa 85milioni di anni rischiano ora di deteriorarsi. Quali le cause? Quale l'importanza a livello mondiale delle orme? Come tutelare e valorizzare le impronte? Temi che saranno affrontati durante la trasmissione condotta dal giornalista Paolo Conte. Tra gli ospiti, anche l'altamurano Francesco Fiore (associazione Spiragli).