
Territorio
Cava Pontrelli, Barbanente scrive a Stacca
Ancora nessuna data fissata per una conferenza di servizi
Altamura - martedì 5 novembre 2013
10.54
Piena disponibilità da parte dell'amministrazione regionale a concordare incontri di lavoro sul tema della Cava dei dinosauri. Sono le parole messe nero su bianco in una missiva inviata al sindaco Mario Stacca dall'assessore alla Qualità del territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente. E intanto nessuna traccia di data.
Anzi, una precisazione: "Tuttavia, - si legge nella lettera - al fine di tracciare un percorso proficuo ed orientato ad un efficace recupero del sito in questione, si ritiene necessario in via preliminare acquisire informazioni dettagliate sullo stato del procedimento di esproprio dell'area interessata - con il relativo atto di impegno amministrativo del Comune ad assicurare la copertura delle somme a ciò destinate - e condividere uno specifico progetto di valorizzazione in grado di restituire al territorio un bene di siffatto valore paleontologico, anche in vista della programmazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e coesione di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 1808 del 1° ottobre 013 in attuazione della Delibera CIPE n.92/2012, che mette a disposizione € 16.000.000 per il recupero e la valorizzazione di aree e parchi archeologici".
Anzi, una precisazione: "Tuttavia, - si legge nella lettera - al fine di tracciare un percorso proficuo ed orientato ad un efficace recupero del sito in questione, si ritiene necessario in via preliminare acquisire informazioni dettagliate sullo stato del procedimento di esproprio dell'area interessata - con il relativo atto di impegno amministrativo del Comune ad assicurare la copertura delle somme a ciò destinate - e condividere uno specifico progetto di valorizzazione in grado di restituire al territorio un bene di siffatto valore paleontologico, anche in vista della programmazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e coesione di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 1808 del 1° ottobre 013 in attuazione della Delibera CIPE n.92/2012, che mette a disposizione € 16.000.000 per il recupero e la valorizzazione di aree e parchi archeologici".